Forte dei Marmi, siglato il patto anticontraffazione
- Pubblicato in Cronaca
Siglato l'importante accordo tra l'amministrazione comunale di Forte dei Marmi e l'istituto di CentroMarca per la lotta alla contraffazione, Indicam.
Questa mattina (8 aprile) nel giardino d'inverno di Villa Bertelli, il sindaco Bruno Murzi e il presidente di Indicam, Mario Peserico hanno firmato il protocollo d'intesa che definisce le modalità di collaborazione nella comune lotta all'abusivismo commerciale. Indicam raccoglie oltre 150 aziende nazionali e internazionali nella lotta alla contraffazione di marchi e prodotti. Grazie alla esperienza trentennale maturata potrà condividere con il Comune di Forte dei Marmi tutto il know how acquisito, formando il corpo di polizia municipale sulla lotta alla contraffazione, predisponendo la campagna contro l’acquisto di prodotti contraffatti coadiuvandosi con le categorie e trasferendo tutte le informazioni utili per implementare il progetto.
Questa iniziativa si inserisce e rafforza, grazie anche al contributo di Indicam di 15mila euro, il Progetto Sicurezza 2018, voluto fortemente dalla giunta Murzi, che, attraverso l'applicazione del Dl 50/2017 ha consentito di raggiungere la cifra di circa 160mila euro, obiettivo dell'amministrazione necessario per poter procedere all'assunzione di 20 agenti di polizia municipale stagionali.
Forte dei Marmi è il primo Comune in Italia che utilizza una norma che consente di derogare agli stringenti limiti assunzionali previsti dalla legge, al fine di realizzare servizi aggiuntivi che, in questo caso, grazie al maggior pattugliamento del territorio, alla sorveglianze delle spiagge, all'implementazione dei turni notturni, permetterà per questa stagione di migliorare sensibilmente livelli di sicurezza e ordine pubblico di Forte dei Marmi.