Cammini e percorsi, idee per un diario di viaggio fai-da-te
- Pubblicato in in Azienda
Assistiamo, da qualche anno, a una riscoperta dei cammini devozionali europei. Sempre più persone decidono di intraprendere, a piedi, il cammino verso Santiago de Compostela o quello della via Francigena. Un'esperienza che trascende il valore religioso e assume, simbolicamente, quello di un percorso verso una rinascita. Il cammino è anche tempo da dedicare al soliloquio, alla contemplazione, all'ascolto autentico di sé, diverso dalla passeggiata in città o da quella della domenica – che ha necessariamente tempi diversi, sempre più spesso velocizzata con l'aiuto dell'hoverboard migliore o di una bicicletta.