Mobilità sostenibile, Provincia e Lucense chiamano a raccolta le aziende
- Pubblicato in in Azienda
Qualità dell’aria, mobilità sostenibile e rispetto dell’ambiente, che fare? Se lo chiede la Provincia di Lucca, che chiama a raccolta le aziende lucchesi per studiare e approfondire le strategie di trasporto sostenibile che possono essere sviluppate proprio dalle realtà produttive del territorio, nell’ambito del percorso partecipativo del piano della mobilità sostenibile provinciale (Pums). L’appuntamento è per venerdì 27 aprile alle 9 in Sala Maria Luisa, con il seminario organizzato dall’amministrazione provinciale, in collaborazione con Lucense e con il patrocinio di Confindustria Toscana Nord, nella settimana dedicata alle iniziative per la giornata internazionale della terra: quanto possono fare le aziende, gli enti e i lavoratori per ottimizzare gli spostamenti casa-lavoro?
Questa è la domanda alla quale cercheranno di rispondere gli esperti della materia anche di livello nazionale, grazie all’illustrazione di proposte concrete da sottoporre alle imprese e alla presentazione di buone pratiche innovative e sostenibili per aziende ed enti pubblici. Tra le misure volte alla costruzione di una mobilità sostenibile sono infatti importanti, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti casa scuola e casa lavoro, gli investimenti e l’uso condiviso dei veicoli, con la relativa diminuzione delle automobili in circolazione e un maggiore utilizzo dei trasporti pubblici e della mobilita ciclabile.