Gesam, sì a scissione asimmetrica. Scontro sulle cifre
- Pubblicato in Dalla città
E' la scissione asimmetrica di Gesam a tenere banco nel consiglio comunale di questa sera (23 aprile). Al centro del dibattiito dell'aula la delibera che dà definitivamente il via al rientro sotto l'ala comunale dei servizi pubblici come cimiteri, riscaldamento e illuminazione pubblica e che mette le basi alla vendita di Gesam Luce e Gas.
A esporre la delibera il vicesindaco e assessore alle partecipate, Giovanni Lemucchi: "L'atto - dice - è la logica conseguenza della deliberazione 65 del 2017 approvata dal consiglio comunale lo scorso ottobre. Infatti in quella occasione rispetto alla scissione asimmetrica di Gesam decidemmo che saremmo tornati in consiglio comunale, una volta che le società coinvolte nel progetto avessero definito le percentuali esatte del concambio azionario. E’ un atto importante anche perché arriva alla fine di un iter che per quanto riguarda Gesam si è avviato nel 2015, ma è importante anche perché è l’atto conclusivo di un percorso, iniziato nel primo mandato dell’amministrazione Tambellini, volto alla riorganizzazione, razionalizzazione ed adeguamento al quadro normativo vigente che ha riguardato tutto il mondo delle società partecipate dal Comune di Lucca".