Dipendenza dal gioco, approvata la nuova legge regionale
- Pubblicato in in Regione
Via libera a maggioranza (28 voti a favore, nessun voto contrario, astenuto il gruppo della Lega) alla legge su prevenzione e contrasto delle dipendenze da gioco d’azzardo patologico. Le nuove norme, già frutto di un lungo lavoro in commissione rimarcato nel dibattito e precisato da Stefano Scaramelli – ritirati altri due testi di legge presentati da Marco Stella e da Serena Spinelli, convenuti sul lavoro condiviso nell’organismo consiliare – sono state illustrate all’assemblea. La consigliera Spinelli ha ricordato le ragioni di competenza che limitano l’azione della Regione. La Toscana si era già dotata di legge sul contrasto del gioco d’azzardo patologico (2013), ha istituito dell’Osservatorio (votato dal Consiglio) e comunque fin da prima aveva intrapreso l’attività di formazione degli operatori. Con la normativa al voto, cui ha collaborato anche Anci, si scende nello specifico delle azioni che si accompagnano all’azione preventiva, fermo restando che le licenze non le rilascia la Regione e che la cosa migliore resta quella di non giocare.