ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Messa in sicurezza in via della Torre a Boveglio: la maggioranza respinge la mozione della lista Futura

28 marzo 2025 | 18:32
Share0
Messa in sicurezza in via della Torre a Boveglio: la maggioranza respinge la mozione della lista Futura

La consigliera di opposizione Camilla Corti: “La proposta era di acquisire l’immobile per intervenirci. Ma non finisce qui”

Durante la seduta del consiglio comunale di ieri sera (27 marzo), è stata portata in votazione la proposta di delibera presentata dalla consigliera Camilla Corti, capogruppo della lista Futura, relativa alla messa in sicurezza di un edificio in via della Torre a Boveglio che deturpa l’entrata del paese, oltre a non risolvere in via definitiva i problemi di sicurezza. La mozione è stata respinta, con i voti contrari della maggioranza, sostenuta favorevolmente invece anche dai due consiglieri dell’altro gruppo di minoranza, Obiettivo Comune.

“Dopo aver presentato un’interrogazione lo scorso novembre e aver ricevuto riposta dall’amministrazione comunale e dopo aver ricevuto dai responsabili dell’ufficio tecnico, che ringrazio per la professionalità e disponibilità dimostratemi, chiarimenti circa le procedure seguite – afferma Corti – siamo giunti alla proposta che ieri sera è stata portata in Consiglio: l’impossibilità per l’amministrazione di intervenire su edifici privati, come da loro sostenuto, poteva essere superata attraverso l’acquisizione da parte dell’amministrazione stessa dell’immobile dal proprietario privato e i successivi interventi, a quel punto, sarebbero stati del tutto legittimi. Resto convinta della bontà della mia proposta: significa farsi carico di sfide importanti, provare a trovare strade nuove, significa dare un senso al ruolo della politica, che assume consapevolezza dei problemi dei cittadini, li sente propri, e che di fronte a situazioni così critiche, che provocano un danno enorme a un’intera frazione, oltre che naturalmente ai residenti degli edifici contermini, che non ricevono risposte, se non che ciò che gli uffici hanno già realizzato è tutto ciò che si possa o si intenda fare, ha il coraggio di cercare soluzioni diverse, dando così un senso al proprio ruolo, che non può limitarsi ai tecnicismi, che lascia alla tecnica il compito, certo rispettabile e complesso, di seguire le procedure, e che invece si impegna a tracciare strade nuove”.

“Perché – aggiunge la consigliera della lista Futura – dopo aver detto che si poteva fare solo questo, i problemi sono rimasti ancora lì, con tutte le loro conseguenze. Non mi stupisce il voto contrario, né le giustificazioni addotte, entrambi legittimi, mi preoccupa invece e mi dispiace sentire il sindaco rispondere che l’amministrazione non può acquisire un immobile, “accollandosi un problema”. Non voglio nemmeno commentarla un’uscita simile, di fronte al Consiglio, di fronte a quei cittadini venuti ad assistere, perché è inutile sottolineare che sia proprio quello il ruolo della politica, farsi carico dei problemi di una comunità, che ti ha scelto e ti ha dato la sua fiducia. È proprio per il valore che do alla fiducia che le persone mi hanno dimostrato con il loro voto e la responsabilità che sento nei loro confronti che non intendo fermarmi qui, su questa come su altre questioni in cui avrò occasione di impegnarmi: la proposta di ieri sera è un primo tentativo, ma mi rimetterò a lavoro per trovarne di nuove e l’azione svolta finora spero possa anche essere da stimolo all’amministrazione per tornare sui propri passi, rimettere attenzione sul problema e trovare altre soluzioni, spero anche migliori di quella che ho provato a definire io. Dalle parole che ho sentito pronunciare dal sindaco ieri sera purtroppo non ho molta fiducia che ciò possa accadere, ma voglio comunque mantenere la speranza di un ravvedimento da pare dell’amministrazione comunale”.