Ad Artèmisia il giornalista Luciano Gallo presenta le quattro storie del suo ‘Random’

Il libro, edito da Tralerighe, sarà presentato dall’editore con letture a cura dell’attrice Giulia Lippi
La sala Pardi del polo culturale Artèmisia a Tassignano venerdì (11 aprile) alle 17,30 ospiterà il giornalista lucchese Luciano Gallo che presenterà Random, libro edito da Tralerighe Libri che raccoglie quattro storie originali.
Uscito nelle librerie e sulle piattaforme on line alla fine dello scorso maggio, Random sarà introdotto dall’editore Andrea Giannasi, il quale conversando con l’autore si alternerà con alcune letture del libro curate dall’attrice lucchese Giulia Lippi.
L’incontro letterario fa parte della rassegna Conversando in biblioteca promossa dal Comune di Capannori ed è realizzato in collaborazione con il Circolo della stampa di Lucca nell’ambito dell’iniziativa Pile di libri.

Random è una raccolta di quattro racconti molto diversi tra loro. Don Gae(il prologo, parzialmente autobiografico) è incentrato sull’innata capacità di saper raccontare suscitando emozioni e riflessioni, nonché sul potere salvifico delle storie, di qualunque natura esse siano.
Sipario!è un atto d’amore verso il teatro, raccontato da una delle figure più marginali della macchina teatrale. Dalla sua posizione privilegiata si svela il rutilante ‘dietro le quinte’ di un piccolo teatro di provincia. Il lettore, attraverso gli occhi del protagonista, spazia dalla platea al palcoscenico fino ai camerini, scoprendo, pagina dopo pagina, la vita di un personaggio innamorato del proprio lavoro e di una diva americana che incontrerà sulla sua strada.
Poi Animal Houseche richiama il film di John Landis del 1978 e identifica l’ambientazione giovanile e la goliardia esasperata. Cinque giovani amici fiorentini organizzano una festa in una villa della campagna fiesolana tra improbabili latin lover, dj sulla via del tramonto, amanti appassionati e imprevisti di vario genere.
Infine Lisboadove la capitale portoghese è il centro di un viaggio di rinascita e crescita personale di cui i due protagonisti (Riccardo e Valeria) non conoscono la destinazione finale, nemmeno dopo una rivelazione sconcertante. Un oscuro passato familiare fa emergere sorprendenti scoperte e impensabili coincidenze trasportando il lettore in un susseguirsi di colpi di scena che i rapporti tra i personaggi sottolineano in tutta la loro profondità emotiva.