Dal Villaggio del Fanciullo a San Quirico d’Orcia, un gruppo di pellegrini accolto al Museo Athena
I sette fedeli percorreranno la via Francigena e da Lucca arriveranno in provincia di Siena per il patto educativo ‘Pellegrini in speranza’
Questa mattina (venerdì 13 maggio) l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti, e la consigliera comunale, Roberta Sbrana, hanno accolto al Museo Athena, dove è presente un ‘punto- timbro’ della Via Francigena, un piccolo gruppo di pellegrini, partiti dal Villaggio del Fanciullo di Lucca, percorreranno lo storico percorso fino a San Quirico d’Orcia.
Del gruppo fanno parte tre ragazzi ospiti del Villaggio del Fanciullo, Ergi Myftari, Renis Shehu ed Emmanuel Torelli, suor Erica Giuliano, insegnante al Villaggio del Fanciullo e Don Leonardo Della Nina, responsabile della struttura di accoglienza. I giovani pellegrini compiono questo cammino nell’ambito di un patto educativo denominato ‘Pellegrini di speranza’.
“Abbiamo accolto molto volentieri i giovani pellegrini e i loro accompagnatori – affermano l’assessora Sarti e la consigliera Sbrana – che hanno scelto il cammino come uno strumento educativo, a nostro parere importante, per dedicare più tempo a se stessi, creare relazioni più profonde tra di loro e stare in contatto con la natura“.