ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
La polemica |
Capannori e Piana
/

Pisani torna all’attacco su Salanetti: “Che fine ha fatto il ricorso straordinario al presidente della Repubblica?”

13 giugno 2025 | 11:04
Share0
Pisani torna all’attacco su Salanetti: “Che fine ha fatto il ricorso straordinario al presidente della Repubblica?”

La capogruppo de La Porcari che Vogliamo: “Nonostante le promesse di trasparenza ad oggi proseguono solo silenzi imbarazzati”

Che fine ha fatto il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, presentato dal Comune di Porcari e costato quasi 22 mila euro ai nostri concittadini? Come mai è stato inserito all’interno di tale ricorso Giacomo Menchetti, cugino e socio della vicesindaca? Nonostante gli impegni presi pubblicamente proprio dalla vicesindaca di fare assoluta chiarezza sulla questione, ad oggi proseguono solo i silenzi imbarazzati. Non una parola in merito è stata detta in occasione dell’assemblea pubblica dello scorso 29 maggio.  Se veramente si vuole lottare uniti per provare a fermare l’impianto, non possono continuare questi pesanti coni d’ombra sulla questione da parte della giunta comunale”.

È Barbara Pisani ad intervenire nuovamente sul tema del ricorso straordinario al presidente della Repubblica, presentato dal Comune di Porcari, e finito poi al Tar per l’opposizione allo stesso avanzata da Giacomo Menchetti.

“Dopo le mancate risposte alla nostra interrogazione in consiglio comunale e le numerose contraddizioni emerse al riguardo, confidavamo che la vicesindaca Roberta Menchetti chiarisse tale vicenda in occasione dell’assemblea tenutasi lo scorso 29 maggio, così come si era, tra l’altro, impegnata a fare in un video comparso sulla sua pagina Facebook nelle scorse settimane. Ed invece non ha proferito parola. Proviamo allora a fare nuovamente e pubblicamente queste domande nella speranza che, avvertendo la delicatezza del momento e la necessità dell’assoluta chiarezza e trasparenza, Fornaciari e Menchetti ci diano le necessarie e doverose risposte. 

“Come mai – si chiede – è stato inserito Giacomo Menchetti, cugino e socio della vicesindaca, nel ricorso al presidente della Repubblica come contro-interessato, ovvero come soggetto che ha un interesse contrario a quello del Comune di Porcari? Se, come ci ha detto Fornaciari nel consiglio comunale del 9 maggio, contraddicendo la versione da lui stesso data nel Consiglio precedente, Giacomo Menchetti è stato inserito come soggetto che aveva invece il medesimo interesse del Comune, perché quest’ultimo si è invece opposto al Ricorso del Comune chiedendone la trasposizione al Tar? Se, come ci hanno ripetutamente detto Fornaciari e Menchetti, l’arma migliore per contrastare l’impianto era il ricorso al Presidente della Repubblica e non al Tar perchè hanno inserito all’interno del loro ricorso un nominativo con l’evidente obiettivo di riportarlo proprio davanti al Tar? Perché una volta che il loro ricorso con questa manovra è tornato al Tar, ovvero nel luglio 2024, Fornaciari non ha chiesto l’unificazione dello stesso a quello depositato autonomamente mesi prima dai cittadini, in modo da rafforzarne l’efficacia prima che i giudici si esprimessero? Perché Fornaciari ha lasciato passare mesi senza mai chiedere che fosse fissata urgentemente l’udienza?  In sintesi, quale è stato l’obiettivo di tutta questa manovra, costata ai cittadini di Porcari quasi 22 mila euro e che ad oggi non ha prodotto alcun risultato?”.

“Sarebbe ora – conclude Pisani – che Fornaciari e Menchetti ci venissero a dare spiegazioni invece di fare gli offesi e i salvatori del paese al grido di vogliamoci bene. Per vincere questa battaglia tutti insieme è obbligatorio un linguaggio di verità e assoluta trasparenza. Altrimenti sarà difficile portare a casa qualsiasi risultato e la maggioranza che governa il Comune si assumerà una grave responsabilità