Torna il cinema all’aperto ad Artemisia: a luglio 18 serate di proiezione e 16 film
Con Cinema Revolution film italiani ed europei con biglietto unico a 3,50 euro: sono 14 le opportunità a Tassignano
Diciotto serate di proiezione e 16 film in programma per la rassegna di cinema all’aperto La bella estate promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, che si svolgerà in Corte Mattaccio al polo culturale Artèmisia di Tassignano dal 4 al 30 luglio. Il ricco cartellone propone grandi successi, film premiati, cinema per famiglie.
Quattordici film godono della promozione Cinema Revolutionpromossa dal Ministero della Cultura che prevede un biglietto unico a 3,50 euro. Per gli altri film il biglietto intero è di 7 euro, ridotto a 5 euro per bambini nati fino a tutto il 2014, over 65 e soci del Cineforum Ezechiele 25,17.
“È con grande soddisfazione che proponiamo anche per questa estate questa bella rassegna di cinema all’aperto che offre un ricco cartellone di proiezioni di qualità e di vario genere dell’ultima stagione cinematografica per soddisfare le varie età e i diversi gusti del pubblico – spiega l’assessora alla cultura, Claudia Berti -. Un’importante opportunità di intrattenimento molto attesa dai cittadini, che fa parte dell’ampia e variegata offerta culturale dell’Estate Capannorese e che propone la visione della maggior parte delle pellicole in programma a prezzi molto accessibili, grazie all’adesione alla campagna Cinema Revolution”.
Il programma completo della rassegna di cinema: venerdì 4 luglio Follemente di Paolo Genovese-Italia, 2025-98’ con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Marco Giallini; lunedì 7 luglio Berlinguer la grande ambizione di Andrea Segre, Italia, 2024- 123’ con Elio Germano, Paolo Pierobon; martedì 8 luglio Io e te dobbiamo parlare di Alessandro Siani, Italia 2024-95’ con Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni; mercoledì 9 luglio Vermiglio di Maura Delpero, Italia, 2024- 119’ con Giuseppe De Domenico, Tommaso Ragno – Leone d’argento- Gran premio della giuria Mostra del Cinema di Venezia – Miglior film David di Donatello; giovedì 10 luglio Un film Minecraftdi Jared Hess, Usa, 2025-101’ con Jason Momoa, Jack Black; lunedì 14 luglio Lilo & Stitch di Dean Fleischer Camp, Usa, 2025- 108’ con Maia Kealoha, Sydney Elizabeth Agudong; martedì 15 Diamanti di Ferzan Ozpetek, Italia, 2024-135’ con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Vanessa Scalera; mercoledì 16 luglio 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi, Italia, 2025-98’ con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini; giovedì 17 luglio No Other Land di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal, Norvegia-Palestina, 2024-95’- Premio Oscar miglior film documentario; venerdì 18 luglio Biancaneve di Marc Webb, Usa, 2025-109’ con Rachel Zegler, Gal Gadot; lunedì 21 luglio Flow-Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis, Lettonia-Francia-Belgio 2024-80’-Premio Oscar miglior film d’animazione; martedì 22 luglio Le assaggiatricidi Silvio Sodini, Italia, 2025- 123’ con Elisa Schlott, Max Riemelt; mercoledì 23 luglio Follemente di Paolo Genovese-Italia, 2025-98’ con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Marco Giallini; giovedì 24 luglio Napoli-New York di Gabriele Salvatores, Italia, 2024-124’ con Pierfrancesco Favino, Antonio Guerra; sabato 26 luglio Lilo & Stitch di Dean Fleischer Camp, Usa, 2025- 108’ con Maia Kealoha, Sydney Elizabeth Agudong; lunedì 28 luglio Fuoridi Mario Martone, Italia, 2025-117’ con Valeria Golino, Matilde De Angelis, Elodie; Martedì 29 luglio 30 notti con il mio ex di Guido Chiesa, Italia, 2025-102’ con Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti; Mercoledì 30 luglio Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri-Italia, 2024-114’ con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi.
Le proiezioni iniziano alle ore 21.30 (apertura biglietteria 20,45). Sarà possibile acquistare in prevendita il biglietto per qualsiasi film del programma, esclusivamente ad Artèmisia, tutte le sere in cui ci sono proiezioni dalle 21,30 alle 22 e giovedì 3 luglio dalle 19 alle 20.
Per informazioni: cineforumezechiele.com.