Maruo, maestro dell’horror che ha paura dei cimiteri foto

Suehiro Maruo, maestro dell’horror giapponese, cui è dedicata una delle mostre di Palazzo Ducale vince la sua naturale riservatezza e si concede, nella Sala dell’Oro della Camera di Commercio, ai taccuini dei giornalisti.
Difficile sciogliere il ghiaccio, il sensei è uomo di poche parole. Ma alla fine ne esce un quadro delle sue abitudini, delle sue ispirazioni, delle sue preferenze. Innanzitutto quella verso il racconto breve: “Preferisco realizzare storie brevi – dice – Nelle storie lunghe mi annoio e mi viene voglia di lasciar perdere, quindi mi devo forzare per vincere questa resistenza. La storia breve, come diceva il maestro Tezuka è più interessante perché è più concentrata. La pensano diversamente le case editrici, che prediligono le storie lunghe”.

Eppura la sua ultima produzione, Tomino La Dannata, è un’opera complessa e articolata: “Almeno un’opera di questo tipo – spiega il maestro – nella vita volevo lasciarla. Non ne farò altre nella vita”.
Maruo è uno dei decani dell’horror giapponese ma, essendo persona di poche parole, nonè in relazzione con altri autori contemporanei. Molti, invece, gli autori importanti nella sua ispirazione: “Ma – dice – sono talmente tanti, nel mondo del cinema, del fumetto e del manga, che non riuscirei sicuramente ad elencarli tutti”.
Scarsa, invece, lo ammette lui stesso, la conoscenza del fumetto occidentale. Cita Moebius e poco altro e anche le storie di vampiri, per lui, non sono di ispirazione occidentale, ma si tuffano completamente nel mondo giapponese.
Una delle sue opere più famose, Il vampiro che ride, è ambientata, a differenza del passato, nel Giappone contemporaneo: “Ne avevo voglia di scrivere una storia ambientata nel Giappone di oggi – dice – e quando si è presentata l’occasione ho realizzato un’idea che avevo da tanto tempo”. Un lavoro lungo e metodico, con grande attenzione ai dettagli soprattutto degli elementi della natura: “Ho tanti libri – dice – di litografia occidentale e lì c’è una maniacalità nei dettagli a cui mi ispiro. I tempi? Ci sono delle volte che ci metto anche due giorni per realizzare una tavola”.
Il sensei si definisce come uomo pigro: va a letto presto e si sveglia presto la mattina. Gli piace, mentre lavora, ascoltare musica: “In particolare ultimamente – racconta – mi piace ascoltare le musiche del musicista inglese che ha realizzato la colonna sonora di Eyes Wide Shut di Kubrick”.
Infine un cenno alle sue paure, proprio a lui che le paure le trasforma in arte. “Mi fa paura il terremoto – ammette – Poi a ottobre scorso era stato annunciato in Giappone un tifone molto grande con tanta acqua. Il governo aveva fatto la mappa di dove avrebbe colpito e la mia casa era proprio al centro. Ecco, in quei giorni ero molto turbato e mi sono spostato a Kyoto”. “Da piccolo invece – chiude il sensei – dove abitavo io si vedeva il cimitero e anche quello mi faceva molta paura. Poi in tv vedevo una serie tv horror che mi condizionava e una volta che dovevo tornare a casa passando di fianco al cimitero chiesi a una mia amica di accompagnarmi”.
Le sue opere sono esposte a Palazzo Ducale fino al termine di Lucca Comics. Il titolo dell’esposizione è “La luna è un buco nel cielo”. Prima di salutare e continuare i suoi tanti appuntamenti in città ne spiega il significato: “L’immagine è infantile – dice – Un bambino se vede la luna vede soltanto un buco nel cielo, non pensa ad altro”.
Un’esposizine tutta da godere, così come l’intera produzione del maestro.

Enrico Pace

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Lucca in Diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.