"In città non esiste nessun altro contenitore con le stesse caratteristiche" dell'ex campo Balilla per ospitare il padiglione dei Games. Lucca Crea, società che organizza Lucca Comics and Games, interviene nel dibattito sull'utilizzo di questa area degli spalti delle Mura per i grandi eventi, escludendo altre proposte, come quella di un 'trasloco' degli stand al Polo Fiere. "Lucca Games - osserva infatti la società in una nota - non è un organismo indipendente dal resto della manifestazione, che insiste per un breve periodo sull’ex Campo Balilla: il padiglione Carducci è parte integrante di un ecosistema complesso, fatto di interazioni di grandi gruppi editoriali e contenuti culturali, con cui siamo riusciti a ingaggiare tutto il tessuto del centro storico. L’ex Campo Balilla non è solo una estroflessione del centro storico per il piano della sicurezza, ma lo è anche per le strategie di major come Hasbro e Mondadori. Autori, ospiti, attività si muovono in costante dialogo tra il padiglione e la città, basti pensare al gioco di ruolo dal vivo, che si esprime sulle Mura, partendo dagli stand del Balilla".