Lutto per la morte del professore della Scuola Sant’Anna di Pisa, Agostino Stefani
Docente di biologia vegetale applicata e appassionato studioso e ricercatore ha realizzato diverse pubblicazioni
Si è spento all’ospedale San Luca di Lucca nella tarda serata di ieri (25 maggio) il professor Agostino Stefani, docente alla Scuola superiore di studi universitari Sant’Anna di Pisa, dove aveva la cattedra di professore associato di biologia vegetale applicata.
Appassionato studioso e ricercatore era stato ospite all’auditorium della casermetta del baluardo San Regolo (Orto Botanico) dove si è svolta la prima edizione del Premio Dino Monti a cura dell’Adipa. E nella occasione di tale riconoscimento, consegnato alla presenza dei familiari del vivaista Dino Monti, era stato conferito al professor Agostino Stefani.
Il professor Stefani recentemente aveva presenziato all’inaugurazione della nuova gestione dell’Orto e alla presentazione della pubblicazione L’Orto dei Semplici nell’Eremo di S. Caterina a Rio nell’Elba a cura sua e di Stefano Camangi: l’Orto è stato al centro del progetto di Censimento, caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell’isola d’Elba (fondi Arsia – Regione Toscana) grazie al gruppo di ricercatori del BioLabs – Istituto Scienze della Vita, da lui coordinato. Ha organizzato le azioni fra vari partners istituzionali e privati – il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, la Provincia di Livorno, il Comune il Rio nell’Elba e le prime aziende agricole che hanno creduto nel progetto: La Lecciola (Rio nell’Elba), L’Amandolo (Cavo) e Casa Marisa (Portoferraio).
Tra i numerosi studi del professor Stefani la ripubblicazione a cura di Adipa un libro dedicato alle piante spontanee eduli: 100 piante spontanee di uso alimentare del territorio di Capannoriun testo fondamentale per il riconoscimento e l’utilizzo delle stesse. Pubblicato per la prima volta nel 2009 a cura di Angelo Lippi, già curatore dell’Orto botanico di Lucca e socio fondatore Adipa e di Agostino Stefani e Fabiano Camangi.
Al figlio e ai familiari le condoglianze dell’Adipa cui si aggiunge l’intera redazione di Lucca in Diretta.