ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
Il lutto |
Cronaca
/

Morto a 71 anni il sindaco di Pieve Fosciana, Francesco Angelini

26 maggio 2025 | 16:42
Share0
Morto a 71 anni il sindaco di Pieve Fosciana, Francesco Angelini

Era primo cittadino del paese garfagnino da tre mandati. Il cordoglio della politica, Giani: “Ha servito il suo territorio con dedizione”

Grave lutto per la comunità di Pieve Fosciana. È morto all’ospedale San Luca di Lucca, all’età di 71 anni, il sindaco Francesco Angelini.

Era ricoverato da qualche tempo ed è spirato oggi (26 maggio). Era primo cittadino del paese garfagnino da tre mandati: la sua ultima rielezione era avvenuta nel 2021. Malato da qualche tempo aveva comunque continuato a guidare la comunità con la consueta passione e professionalità. Era insegnante alla scuola primaria di Pieve Fosciana e volontario del C.A.V. di cui è stato anche presidente.

“Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana – ha detto il governatore Eugenio Giani – uomo delle istituzioni e guida appassionata della sua comunità. Francesco ha servito il suo territorio con dedizione, competenza e umanità. Anche durante la malattia non ha mai smesso di impegnarsi per il bene dei suoi concittadini, incarnando i valori più alti dell’impegno civico. Alla famiglia, all’amministrazione comunale e a tutta la comunità di Pieve Fosciana giunga il mio abbraccio commosso e il cordoglio dell’intera Regione Toscana”.

“La scomparsa di Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana, è una notizia che mi colpisce profondamente. Ho avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo in questi anni: era un uomo generoso, sempre disponibile, profondamente legato alla sua comunità, che ha servito con passione e senso di responsabilità fino all’ultimo giorno. È stato un esempio di come si può amministrare un territorio con serietà, attenzione ai bisogni delle persone e amore per il proprio territorio. Alla sua famiglia, all’amministrazione comunale e a tutta la comunità di Pieve Fosciana rivolgo, a nome mio e di tutto il consiglio regionale, le più sentite condoglianze e un abbraccio sincero. Francesco lascia un vuoto grande, ma anche un’eredità di impegno che resterà nel cuore di chi lo ha conosciuto e stimato”. Lo dichiara il presidente del consiglio regionale, Antonio Mazzeo.

Ricordo commosso anche dal sindaco di Lucca, Mario Pardini: “La morte di Francesco Angelini lascia un grande vuoto non solo nella comunità di Pieve Fosciana, dove ha ricoperto per tre mandati il ruolo di primo cittadino, ma in tutto il nostro territorio. Esempio di amore per le istituzioni, ha ricoperto la carica di sindaco con la dedizione e l’autorevolezza di una classe politica di livello, lasciando il segno. Alla sua famiglia, ai suoi amici ed ai cittadini di Pieve Fosciana vanno le mie più sentite condoglianze.
La presidente Raffaella Mariani, a nome di tutti i sindaci dei Comuni componenti l’Unione Comuni Garfagnana, esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia in questo momento di profondo dolore: “Francesco – dichiara la presidente – era un amante della propria terra e del proprio paese. Con lui se ne va una persona sensibile e attenta ai bisogni del territorio, generosa e solidale verso il prossimo. Un amico e un collega con il quale abbiamo avuto modo di collaborare a stretto contatto, in questi anni, sempre per il bene della Garfagnana. Con lui e con gli amici del gruppo di volontariato Cav abbiamo condiviso un percorso importante che ci ha portato a sviluppare un consolidato sistema di protezione civile. La professionalità, la passione, l’altruismo hanno contraddistinto la sua vita di uomo, volontario, insegnante e amministratore”.

“A nome del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia esprimo il nostro cordoglio e la vicinanza alla famiglia e alla comunità di Pieve Fosciana per la prematura scomparsa di Francesco Angelini, sindaco del comune garfagnino. Ci separavano la posizione politica e una discussione che fu molto accesa sul lago di Pontecosi, ma sono state contrapposizioni di ruoli. Quando ci siamo incontrati, come è normale fare, c’è sempre stata cordialità e rispetto personale”. Lo dice Vittorio Fantozzi, capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio regionale della Toscana.

È difficile trovare le parole giuste in momenti come questo, quando il cuore corre più veloce della testa. La scomparsa di Francesco Angelini lascia un vuoto profondo, umano e istituzionale, in tutta la nostra comunità”. Con queste parole il consigliere regionale Mario Puppa ricorda con commozione il sindaco di Pieve Fosciana, venuto a mancare prematuramente. “Francesco  – dice -non era soltanto il primo cittadino del nostro Comune, un compagno di partito o l’insegnante di mia figlia. Era prima di tutto un amico, con cui ho condiviso anni di impegno politico e amministrativo, fianco a fianco, sempre con passione, complicità e grande rispetto reciproco- Con lui, solo poco tempo fa, parlavamo dei progetti al lago di Pontecosi, della ristampa del libro sul Tricolore – iniziativa a cui teneva moltissimo – del bando per l’impiantistica sportiva, dell’inaugurazione della collezione archeologica al convento. Pensare alla sua assenza oggi è difficile da accettare. È come se una parte della nostra piccola comunità si fosse spenta all’improvviso, lasciando dietro di sé un silenzio assordante”.
“Francesco era un uomo gentile – ricoda Puppa –  appassionato, competente, profondamente presente nella vita del suo territorio. Resta la gratitudine per tutto ciò che ha fatto, ma anche per come lo ha fatto: con misura, con sguardo attento e con un amore sincero per Pieve Fosciana – il suo mondo – che ha servito con dedizione fino all’ultimo giorno. Personalmente lo porterò sempre con me: nei passi quotidiani per il nostro paese, nei sorrisi dei bambini che escono da scuola, in ogni battaglia che continueremo a combattere per il bene della nostra terra. Alla sua famiglia, ai suoi cari e a tutta la comunità di Pieve Fosciana esprimo le mie più sentite condoglianze”.

“Condoglianze – dice il segretario della Lega di Lucca, Riccardo Cavirani – alla famiglia del primo cittadino di Pieve Fosciana, a tutta l’amministrazione comunale ed alla intera comunità da parte del partito e a nome di tutti i nostri iscritti”.

“Con profonda commozione salutiamo Francesco Angelini, per tutti noi “Francescone”, figura indimenticabile della Valle del Serchio e Sindaco della Pieve”. Lo dice il portavoce regionale di Europa Verde, Eros Tetti. “Lo ricordo con affetto sincero – prosegue Tetti -, sin da quando ero bambino a Gallicano. Era lui ad animare i nostri corsi estivi e a guidarci nei centri invernali, anche quando eravamo adolescenti in cerca di un senso. Un gigante buono, capace di farci sentire visti, ascoltati, accompagnati”. “Francesco è stato molto più di un ottimo amministratore: è stato un educatore, un esempio di umanità, una presenza generosa nei percorsi di crescita di tante e tanti di noi. Come Europa Verde – Verdi Toscana lo ricordiamo con gratitudine e affetto. Alla sua famiglia e alla comunità della Pieve porgiamo le nostre più sentite condoglianze”. “Che la terra ti sia lieve, Francescone. Continueremo a portare con noi il tuo sorriso – conclude Tetti – e il tuo spirito gentile”.