ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Musica e parole dal Pianeta rosso: arte e volontariato per aiutare a stare meglio

11 novembre 2024 | 13:58
Share0

L’ingresso è libero a offerta e il ricavato sarà devoluto alla Croce Verde per i pacchi alimentari

Arte e solidarietà nel segno del Pianeta Rosso, nello spettacolo An Opportunity, venerdì 15 novembre alle 21 al cinema Moderno. Organizzato nell’ambito della rassegna musicale Musica è Metamorfosi da Animando, in collaborazione con la Croce Verde di Lucca, lo spettacolo è per organo, orchestra d’archi e voce recitante.

L’ingresso all’evento è libero ma a offerta, fino ad esaurimento posti. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Verde di Lucca per la realizzazione di pacchi alimentari, con cui il Banco della Spesa dell’Associazione sostiene numerose famiglie in difficoltà.

L‘Orchestra Sinfonica della Versilia, diretta da Stefano Teani, si esibirà con la partecipazione dell’organista Niccolò Bartolini e degli attori Nicola Fanucchi e Cristina Puccinelli, che interpreteranno un testo di Andrea Benedetti. Lo spettacolo racconta la storia del rover Nasa “Opportunity”, un veicolo esplorativo che ha viaggiato su Marte dal 2003 al 2019. Il racconto drammatico, affidato alle voci di Nicola Fanucchi e Cristina Puccinelli, si accompagna a brani di Albinoni, Respighi e alla celebre colonna sonora di “Interstellar” di Hans Zimmer.

“La storia di Opportunity – racconta il direttore artistico Stefano Teani – rappresenta un incontro unico tra scienza ed emozione, un tema che vogliamo raccontare come un vero e proprio viaggio sonoro. Siamo riusciti ad ottenere anche il patrocinio della Nasa, quale miglior traguardo”.

“Siamo ben lieti della collaborazione con Animando – commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca -. Abbiamo sempre pensato che Arte e Volontariato condividano una missione: aiutare gli altri a stare meglio, a crescere sotto tutti i punti di vista. Una serata cosi conferma appieno tale visione. Per la realizzazione dell’iniziativa conclude Borella non posso esimermi dal ringraziare ancora una volta la famiglia Gialdini, sempre vicina alla mostra Associazione e generosa nei nostri confronti”.