Divertimento al femminile per il Festival della Risata. Domani chiude Rocco Papaleo
Oggi sul palco dell’auditorium di San Romano salgono Katia Beni e Graziana Allegra: appuntamenti a partire dalle 16
Prosegue fino a domani (3 maggio) il Festival della Risata a ingresso gratuito all’Auditorium di San Romano. Dopo una partenza all’insegna della musica ironica con Max Paiella e delle comic news di Lercio.it, oggi (2 maggio) si ride al femminile con Katia Beni e Graziana Allegra.
La manifestazione, che ha ottenuto il patrocinio e il sostegno del Comune di Lucca (è inserita nel calendario degli eventi Vivi Lucca) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, porta in città il meglio della scena comica italiana e le nuove proposte.
Oggi (2 maggio) la risata è femmina con due artiste che sapranno far divertire e anche riflettere. Alle 16 nell’Auditorium di San Romano (ingresso libero), Un mondo di Beni!, intervista/spettacolo a Katia Beni, attrice e comica fiorentina amata dal grande pubblico, che insieme a Vanni Baldini ripercorrerà tutta la sua carriera, facendo emergere i segreti della sua comicità. Successivamente, alle 17,30 sarà il momento di Happy bad day con Graziana Allegra, comica esordiente seguitissima sui social da migliaia di giovani, che si auto definisce attrice comica in una vita drammatica.
Katia Beni
Domani (3 maggio) una chiusura con i fiocchi: alle 17, sempre nell’Auditorium San Romano (ingresso libero), l’ospite d’onore Rocco Papaleo si esibirà con Perdere tempo gli viene facile, intervista spettacolo condotta da Cristina Puccinelli all’attore, regista, sceneggiatore e musicista, conosciuto e amato dal grande pubblico per i tantissimi personaggi a cui ha dato vita negli anni. In collaborazione con la Libreria Feltrinelli di Lucca sarà presente un punto vendita dei libri dei quali Rocco Papaleo è autore.
Rocco Papaleo
“Un ringraziamento all’amministrazione comunale – sottolineano gli organizzatori – in particolare all’assessore alla cultura Mia Pisano, e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per aver creduto nel festival, e allo sponsor tecnico Ems produzioni nelle persone di Emanuele e Gabriele Michetti”.