Nel weeekend al Real Collegio la nona edizione di ‘Lucca Bimbi’




L’evento è ideato da Vitalba Scalia e organizzato e promosso da Conexo Aps con il patrocinio gratuito del Comune di Lucca
Conto alla rovescia per Lucca Bimbi, la prima manifestazione in Toscana nata per andare incontro ai gusti e alle esigenze delle famiglie con bambini da 0 ai 12 anni e che quest’anno si preannuncia ricca di cambiamenti e grandi novità. Nel weekend della festa della mamma (sabato 10 e domenica 11 maggio), dalle 10 alle 19, il Real Collegio ospiterà la nona edizione della manifestazione, ideata da Vitalba Scalia e organizzata e promossa da Conexo Aps con il patrocinio gratuito del Comune di Lucca.
Il ventaglio delle offerte è ampio e variegato, dalla nuova area gonfiabili (con scivoli, salta salta e tanti giochi) alle sale riservate agli sport, dai laboratori creativi dove scatenare la fantasia a quelli musicali, dove tutti potranno provare la magia della musica.
Le novità continuano con la nuova avventura del Viaggio nel Tempo, una sala dedicata dove il pubblico passerà dalla Preistoria agli egizi, fino ad arrivare ai tempi dei romani, per poi continuare nella sala Vr Dinosaur Experience, una zona dove provare in prima persona la realtà virtuale con la tecnologia del visore Vr per ritrovarsi faccia a faccia con i dinosauri.
Una moltitudine di mattoncini colorati riempirà l’Area Lego con oltre 200 metri quadri di spazio dedicato, laboratori a ciclo continuo e una vasca con i Duplo per i più piccini. Mentre oltre 50 giochi artigianali in legno faranno giocare tutti nell’area C’era una volta il gioco.
Spazio alla sicurezza e al divertimento con Pompieropoli, che proporrà il percorso avventura e farà diventare tutti i bambini pompieri per un giorno.
Il grande salone degli spettacoli propone quest’anno il Disney Music Collection, l’omaggio alle sigle della Disney con spettacolo delle mascotte, e il Gran Ballo delle Principesse, in una versione inedita e ricca di emozioni.
Diversi saranno i punti Meet and Greet, dove i visitatori potranno incontrare e intrattenersi con alcuni dei personaggi della fantasia, tra questi Paperino, Minnie e Topolino, Biancaneve, Spiderman, Elsa e Anna, Steve di Minecraft, i personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie, Batman, Belle, Stitch e altri.
Ampio spazio riservato ai tanti espositori presenti, all’artigianato di qualità e al food, con le eccellenze italiane, spaziando dai panini alla birra artigianale, dai primi piatti alla cucina regionale bio. Presente anche un punto food Gluten Free, sicuro e certificato per i celiaci.
Il costo del biglietto di ingresso è di 10 euro, ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 2 anni di età, persone con disabilità e bambini con disabilità ai sensi della Legge 104. I biglietti potranno essere acquistati all’ingresso della manifestazione, ma anche online da qui.