Più taxi e bagni pubblici al Carmine, Santini: “La stagione turistica è partita bene”
L’assessore al turismo è soddisfatto degli arrivi: “Il 70% degli arrivi dovuti al meteo, con il sole i visitatori rimangono”
C’è ottimismo sulle proiezioni degli arrivi in città per il primo maggio. Lucca, si mette alle spalle anche il secondo week end di festa e anche stavolta a caratterizzare la giornata è stato il bel tempo. Gli uffici del turismo del Comune di Lucca stanno lavorando a pieni giri, per offrire ai visitatori dei servizi all’altezza di una grande città. Particolare attenzione sui bagni pubblici e sul servizio taxi.

“La stagione turistica è partita bene – dice l’assessore al turismo, Remo Santini –, c’è stato un problema legato al mese di marzo che è stato molto piovoso, ma con aprile le presenze si sono moltiplicate. Nel corso del ponte del 25 aprile abbiamo avuto quasi mille accessi al giorno, per quanto riguarda la centrale di accoglienza turistica e per quanto riguarda invece questo weekend dell’1 maggio che prosegue fino a domenica, evidentemente i numeri dovrebbero essere altrettanto forti anche se non ne abbiamo ancora di definitivi. Quindi siamo molto contenti, chiaramente il meteo fa il 70% perché con il bel sole, la gente arriva e si trattiene”.
E’ stato notato l’incremento di servizi dedicati ai turisti e non solo, in particolare la presenza di due bagni pubblici che sono in fase di sperimentazione. L’abbiamo notati posizionati fuori dalla Porta San Pietro o fuori la Porta Santa Maria.

“Sono bagni destinati principalmente, oltre ai lucchesi, a chi arriva con i pullman e scende proprio nelle zone di Porta Santa Maria e Porta San Pietro – precisa Santini -. Al termine della sperimentazione di tre mesi, se questi bagni risulteranno utilizzati, stiamo pensando di spostarli l’interno del centro storico dove servono degli interventi più strutturali come ad esempio i rifacimento dei vecchi bagni pubblici che sono nella zona del Mercato del Carmine. In questo caso ci sarebbe bisogno di un investimento più consistente, su cui l’amministrazione comunale guidata da Mario Pardini sta ragionando tanto di tempo”.

Qual è l’investimento per questi sebach di nuova generazione?
“L’investimento dei nuovi sebach è intorno a 10mila euro, sono due bagni molto moderni, di nuova generazione che dentro hanno il lavandino, hanno lo specchio, insomma tutto quello che necessita un bagno decente – dichiara l’assessore al turismo -. Non sono sebach tradizionali come si trovano per le tante manifestazioni che la città offre. Quindi ci sembra un buon servizio, se vengono utilizzati poco potremmo spostarli in una zona più centrale in accordo con la Soprintendenza”.
Oltre ai servizi di bagni chimici, si parla anche di un incremento del servizio taxi.
“Sì – ammette Santini -, c’è uno studio in corso commissionato dall’amministrazione comunale che ci dirà quante licenze di taxi in più servono nella nostra città. Noi confidiamo nel fatto che questo studio ci dica che appunto sono necessarie, così ci segnalano gli alberghi, così ci segnalano i turisti italiani o stranieri, che soprattutto in bassa stagione, hanno difficoltà nel trovare i taxi. Vediamo, certamente, non ce la faremo per questa stagione, ma per la prossima dovrebbe essere completato anche questo incremento di licenze”.