ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
Il percorso |
Dalla Città
/

Scuola, territorio e ambiente: si chiude il progetto Ambientiamoci

15 maggio 2025 | 15:49
Share0
Scuola, territorio e ambiente: si chiude il progetto Ambientiamoci

Sabato mattina (17 maggio) dalle 10 la manifestazione conclusiva a Palazzo Ducale, dove saranno presentati i progetti realizzati

Anche quest’anno, con la chiusura dell’anno scolastico, è arrivato il momento conclusivo per il Progetto Ambientiamoci, percorso rivolto agli studenti nell’ambito delle ore di educazione civica e dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto).

Curato dallo staff lucchese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il progetto ha coinvolto dodici classi provenienti da tre istituti: il liceo linguistico e scientifico Majorana, il liceo artistico, musicale e coreutico A. Passaglia e l’istituto superiore S. Pertini.

Ecologia integrale, comunità educante e casa comune: sono queste le parole chiave attorno alle quali si è articolato Ambientiamoci, sviluppato in tre fasi. La prima, di tipo formativo, si è svolta in classe con il contributo di esperti provenienti da diverse discipline. A seguire, gli studenti hanno partecipato a uscite sul territorio per conoscere da vicino alcune realtà manifatturiere e industriali del contesto locale. Infine, ogni classe ha messo in campo buone pratiche legate alla sostenibilità, frutto del percorso di riflessione e apprendimento condiviso.

La manifestazione conclusiva è in programma per sabato mattina (17 maggio) dalle 10 nella sala Tobino di Palazzo Ducale. Durante l’incontro saranno presentati i progetti realizzati e avverrà la consegna simbolica del testimone dagli studenti che hanno partecipato negli anni scorsi ai nuovi alunni coinvolti. Spazio anche alla presentazione delle buone pratiche sviluppate dalle classi, illustrate direttamente dai ragazzi, veri protagonisti del percorso. Seguiranno poi gli interventi dei docenti e dei partecipanti alle uscite sul territorio insieme ai rappresentanti delle varie realtà industriali dove ragazzi si sono recati in visita.

Inoltre, verrà consegnata la spilla simbolo degli ambasciatori del Progetto Ambientiamoci per la costruzione di una società dove sia rispettata la dignità di ciascuno e dove ognuno contribuisca alla costruzione sostenibile della nostra casa comune.

“La caratteristica principale da sottolineare  – sottolinea Gemma Giannini responsabile del progetto – è che sono i giovani protagonisti  e gli adulti si pongono in ascolto della loro voce per contribuire alla realizzazione nelle varie forme del loro futuro”.

La manifestazione si svolgerà alla presenza delle autorità e sarà intervallata da momenti musicali con la partecipazione straordinaria del cantante compositore lucchese Giulio D’Agnello.