ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
La celebrazione |
Dalla Città
/

‘Amore senza fine’, aperta la mostra per i 120 anni della Lucchese

26 maggio 2025 | 13:45
Share0

L’assessore Barsanti: “Il compleanno della società va festeggiato a prescindere da tutto. L’obiettivo è cercare di mantenere la categoria”

Nonostante il quarto fallimento negli ultimi 17 anni, i tifosi della Lucchese e l’amministrazione di Lucca ci hanno tenuto a celebrare i 120 anni di storia del club rossonero, fondato il 25 maggio del 1905.

Grandi festeggiamenti iniziati sabato sera (24 maggio) al Porta Elisa tra fuochi d’artificio e cori dei tifosi. Ieri (domenica 25 maggio), inoltre, l’assessore allo sport, Fabio Barsanti, e quello al turismo, Remo Santini, hanno celebrato i 120 anni della Lucchese nei pressi della targa commemorativa situata dietro il coro della chiesa di San Michele e inaugurato poi la mostra dedicata alla storia rossonera – organizzata dal Comune di Lucca in collaborazione con Lucca United – ‘Lucchese 120 anni, un amore senza fine’, davanti a circa 200 persone. Tra queste i calciatori Jacopo Coletta e Francesco Fedato, presenti nella rosa 2024/25 della Pantera, e del passato quali Massimo Morgia e Lucio Nobile. Ci hanno tenuto a partecipare anche l’ex assessore ai lavori pubblici Celestino Marchini e i rappresentanti di Lucca United Luca Mandoli e Stefano Galligani.

Si tratta di 15 pannelli fotografici disposti in tutto il centro storico che ripercorrono la storia della Pantera dagli inizi fino ad oggi. Il primo rappresenta proprio la fondazione del club ed è stato affisso nelle vicinanze della targa celebrativa esposta tre anni fa, al cui testo fu scelto dal professore Umberto Sereni, anch’esso presente alla cerimonia.

Amore senza Fine mostra Lucchese

L’amministrazione comunale ha stampato poi dei depliant con le varie immagini e che verranno consegnati nei prossimi incontri che si terranno in cinque diverse location, in ricordo di altrettanti pezzi di storia rossonera.

“I 120 anni di Lucchese vanno festeggiati a prescindere da tutto – afferma Fabio Barsanti, assessore allo sport -, perché la Lucchese è un amore senza fine che non terminerà mai, nemmeno con le vicende che purtroppo non capitano per la prima volta. Festeggiamo con una mostra che l’amministrazione ha fortemente voluto, dopo la grande festa al Porta Elisa. Adesso l’obiettivo comune è quello di salvare la categoria. Obiettivo al quale qualcuno sta fortemente lavorando e noi, come amministrazione, daremo tutto il nostro appoggio. Da lunedì 26 il curatore definirà quale sarà la cifra da pagare e sapremo quanto ci sarà da lavorare. Il tempo è veramente tiranno, ma l’obiettivo deve essere assolutamente quello di salvare la categoria perché ce la possiamo fare”.

Stefano Galligani, presidente di Lucca United, ha aggiunto: “Un momento sempre emozionante quando ci ritroviamo per festeggiare la Lucchese. Questi eventi collegati sono per tenere viva la memoria e la passione che lega la città con la lucchese. Una passione che in questi giorni abbiamo avuto modo di confermare e toccare con mano, pensiamo a quanti lucchesi erano allo stadio sabato scorso e alla grande partecipazione con la quale la città aspetta di conoscere il futuro calcistico. Però la Lucchese è sempre viva e i tifosi sono sempre al suo fianco. Questa è la cosa più bella e più importante“.

Amore senza Fine mostra Lucchese