ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
La decisione |
Dalla Città
/

Piscina del palasport, il Comune revoca nuovamente il bando perché la sostituzione edilizia dell’edificio non è compatibile con l’affidamento

5 giugno 2025 | 18:31
Share0
Piscina del palasport, il Comune revoca nuovamente il bando perché la sostituzione edilizia dell’edificio non è compatibile con l’affidamento

Ma il presidente del Circolo Nuoto Lucca non ci sta: “Speravo che il Comune rinsavisse. Il Cnl si difenderà in tutte le sedi”

Non si fa attendere la risposta dell’amministrazione comunale dopo l’incontro di ieri (5 giugno) avvenuto all’Iti con il presidente del Circolo Nuoto Lucca, Pietro Casali, sulla gestione della piscina al Palasport di Lucca. Non ci sarà nessun incontro tra le parti, Il Comune risponde con una delibera di giunta approvata a poche ore di distanza dall’uscita della notizia. La piscina del Palazzetto dello sport non andrà in gestione del Cnl perché, si legge nella delibera:

La tempistica di esecuzione dell’intervento di “Riqualificazione e potenziamento del Palasport di via delle Tagliate Mediante Sostituzione Edilizia” non è compatibile con l’affidamento in concessione di cui alle linee di indirizzo approvate con Delibera di giunta Comunale n. 154/2023, per il periodo di 36 mesi servizio di gestione della piscina presente all’interno del Palazzetto dello Sport, servizio che prevedeva la consegna della piscina al gestore entro il 31 luglio 2023 e sua apertura al pubblico per il 30 settembre 2023 in quanto per le ragioni di cui sopra sono ormai trascorsi due anni dalle date ipotizzate.

Ma c’è di più:

nella comparazione dei diversi interessi pubblici coinvolti il rispetto delle tempistiche dell’intervento di “Riqualificazione e potenziamento del Palasport di via delle Tagliate Mediante Sostituzione Edilizia” è senza dubbio prevalente rispetto all’interesse pubblico della riapertura provvisoria della piscina presente all’interno del predetto Palazzetto in quanto la riqualificazione e il potenziamento del Palazzetto dello Sport rappresenta un obiettivo di primaria importanza per l’Amministrazione comunale avvalorato dall’ingente investimento che interesserà l’Amministrazione per il triennio 2025-2027

Di conseguenza la riapertura della piscina al Palazzetto dello sport rimane un miraggio lontano. È forse questo l’ultimo atto di questa vicenda?

pietro casali

Secondo Pietro Casali, presidente del Cnl, assolutamente no: “Speravo che il Comune rinsavisse – dichiara amareggiato -, invece ripropone formalmente la revoca della gestione. Io personalmente ritengo che non ci siano i presupposti giuridici per ritirare il bando e continuo a non capire la necessità del Comune di tutta questa urgenza. Nella gestione di un impianto, comune e società, dovrebbero agire in simbiosi, non prendersi a testate l’uno con l’altro così”.

“Una cosa però voglio dirla – conclude il Casali -. Il Circolo Nuoto Lucca lotterà in tutte le sedi per difendere i propri diritti”.

Domani (6 giugno) i dettagli sulla decisione verranno resi noti e sviscerati dal Comune in una conferenza stampa. 

Il Pd: “Piscina comunale chiusa, penali e promesse vuote: il fallimento di Barsanti e giunta”