ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
Scuola e cultura |
Dalla Città
/

Premio Mario Tobino: protagonisti gli studenti e il tema dell’universo femminile

6 giugno 2025 | 15:41
Share0
Premio Mario Tobino: protagonisti gli studenti e il tema dell’universo femminile

Consegnati all’Agorà i riconoscimenti della 19esima edizione. Premiate una classe della primaria di Saltocchio e di una secondaria di Camaiore

Questa mattina (6 giugno) all’auditorium della Biblioteca Agorà di Lucca si è svolta la cerimonia di premiazione del 19esimo premio Mario Tobino per le scuole.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri, Francesca Pacini, vicepresidente della Fondazione Tobino, Elda Carlotti, membro della giuria del premio, Mia Pisano, assessore alla Cultura del Comune di Lucca, Teresa Leone, consulente per le Pari Opportunità della Provincia di Lucca, Maria Pia Mencacci, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

La giuria del premio, composta da Isabella Tobino, Marco Vanelli, Riccardo Roni ed Elda Carlotti, ha premiato gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che, con impegno e creatività, si sono messi in gioco durante l’anno scolastico approfondendo l’opera di Mario Tobino. Guidati dai loro insegnanti, i ragazzi hanno sviluppato elaborati grafici, pittorici, musicali o multimediali ispirati al tema scelto per questa edizione: Mario Tobino e l’universo femminile.

La giuria, riunitasi lo scorso 26 maggio nella sede della Fondazione Mario Tobino, ha esaminato attentamente i lavori inviati dalle scuole partecipanti. Dopo una valutazione approfondita, ha deciso di non assegnare il primo premio da 350 euro previsto per le scuole secondarie di primo grado, destinando invece l’intera somma al montepremi delle scuole primarie, che sale così a 500 euro. Alle scuole secondarie è stato assegnato solo il secondo premio, pari a 150 euro.

Due premi da 250 euro ciascuno sono stati conferiti alla scuola primaria Giovanni Pascoli di Saltocchio (Ic Lucca Quinto–Pescaglia), con la seguente motivazione: “La giuria ha apprezzato l’attività didattica impostata dalle insegnanti, evidente in entrambi i lavori presentati – L’universo femminile in alcune opere di Mario Tobino (classe quarta) e Tobino e le figure femminili (classe quita). I percorsi si sono sviluppati a partire da una lettura attenta dei testi di Tobino, in prosa e in versi, culminando in una personale interpretazione grafica da parte degli alunni. Si auspica che questo primo incontro con l’autore possa proseguire nel tempo, arricchendo il percorso formativo e umano dei giovani lettori”.

Il secondo premio, del valore di 150 euro, è stato assegnato alla scuola secondaria di primo grado E. Pistelli di Camaiore. Il lavoro, pur apprezzato per il valore dei singoli elaborati grafici, è risultato parzialmente incompleto rispetto a quanto indicato nel documento di accompagnamento e privo di coerenza espositiva. La gGiuria ha comunque riconosciuto negli studenti la capacità di entrare, attraverso il linguaggio visivo, nel mistero della malattia mentale – in particolare nella sua declinazione al femminile – così come raccontata da Mario Tobino. Ha inoltre riconosciuto lo sforzo di attualizzare una tematica così complessa, collegandola ai fenomeni di discriminazione e violenza che ancora oggi colpiscono le donne.

La 19esima edizione del premio Mario Tobino ha ottenuto il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale e il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca.