ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
La vertenza |
in Azienda
/

Valmet presenta la revisione degli assetti: “Esuberi? Fino a un massimo di 22 dipendenti”

15 maggio 2025 | 20:49
Share0
Valmet presenta la revisione degli assetti: “Esuberi? Fino a un massimo di 22 dipendenti”

L’azienda conferma i timori dei sindacati ma apre al dialogo: “Processo negoziale trasparente e ordinato con i lavoratori”

Valmet,  ecco il piano dell’azienda.

Nel giorno della protesta dei sindacati per i 22 esuberi annunciati dall’azienda che ha rilevato la Korber, che a sua volta era subentrata alla Perini, ha presentato il suo piano “con l’obiettivo – si legge nella nota uffficiale della società – di individuare nuove aree di crescita, favorire l’espansione delle attività esistenti e snellire le operazioni per migliorare l’efficienza organizzativa. Come prima azione a supporto di questo processo, lo scorso 31 marzo Valmet ha comunicato l’intenzione di rinnovare il proprio modello operativo per servire meglio i clienti attraverso un approccio orientato al ciclo di vita e per incrementare l’efficienza complessiva. Il modello proposto è pensato per generare maggiore valore per i clienti lungo tutto il ciclo di vita della base installata e per responsabilizzare ulteriormente i dipendenti, favorendo decisioni più rapide, ruoli più chiari e modalità operative più efficaci“.

“Valmet conferma l’avvio di un confronto con le organizzazioni sindacali in Italia in merito alla prevista revisione dell’attuale assetto organizzativo – dice l’azienda – La proposta prevede una riduzione del personale che, se confermata al termine del percorso di confronto, potrebbe coinvolgere fino a 22 lavoratori nella sede di Lucca. Valmet si impegna a collaborare in modo costruttivo con i dipendenti e i loro rappresentanti, per garantire un processo negoziale trasparente e ordinato. L’azienda continuerà a informare e coinvolgere le persone interessate, offrendo supporto durante tutta la fase di cambiamento. Il dialogo con le organizzazioni sindacali proseguirà nelle prossime settimane“.