ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
salute |
in Azienda
/

Rsa futuro e speranza: “Emergenza infermieri nelle cooperative, subito tavolo di confronto”

16 maggio 2025 | 10:00
Share0
Rsa futuro e speranza: “Emergenza infermieri nelle cooperative, subito tavolo di confronto”

Il comitato sposa la posizione del presidente della cooperativa La Salute e promuove il dialogo con Asl, ordine degli infermieri e sindacati

Il comitato Rsa futuro e speranza lancia un grido d’allarme su quella che definisce “la drammatica emergenza infermieri che sta mettendo in ginocchio tutte le cooperative sociali operanti nel settore delle residenze sanitarie assistenziali (Rsa) nel territorio lucchese, con la cooperativa La Salute come primo e più grande esempio di questa crisi imminente”.

Afferma il comitato: “Facciamo eco alle accorate parole del presidente della cooperativa, Enrico Simonetti, evidenziando come la massiccia sottrazione di personale infermieristico, causata dai concorsi pubblici della Asl, stia conducendo l’intero sistema delle Rsa locali verso un punto di non ritorno, con gravi ripercussioni sulla qualità dell’assistenza e sulla dignità dei nostri anziani e ospiti vulnerabili.
È inaccettabile che le cooperative sociali, colonne portanti del nostro sistema di welfare, si trovino nell’impossibilità di garantire i livelli di assistenza necessari a causa di questa fuga di professionisti sanitari. La situazione critica della cooperativa La Salute, con la sua vasta rete di strutture e il recente impegno per Pia Casa e Monte San Quirico, è solo la punta di un iceberg che minaccia la stabilità di tutte le realtà cooperative del settore”.

rsa futuro e speranza

Il comitato Rsa futuro e speranza esige un’azione immediata e concertata da parte delle istituzioni competenti: “Non possiamo tollerare che la Asl depauperi le Rsa delle loro risorse umane essenziali senza farsi carico di trovare soluzioni condivise e sostenibili per la tenuta del sistema assistenziale territoriale”.

“Pertanto – prosegue il comitato – sosteniamo con forza l’appello disperato del presidente Simonetti e ribadiamo l’urgenza di un intervento diretto della Asl a supporto delle cooperative sociali lucchesi, a partire da La Salute. Tuttavia, crediamo fermamente che una risposta efficace e duratura possa scaturire solo da un dialogo aperto e inclusivo“.

Per questo motivo il comitato Rsa futuro e speranza richiede con la massima urgenza l’istituzione di un tavolo di confronto che coinvolga attivamente le cooperative sociali del territorio lucchese, la Asl, i sindacati rappresentativi del comparto, l’ordine professionale degli infermieri e lo stesso comitato Rsa futuro e speranza – che si dice “pronto a partecipare costruttivamente alla ricerca di soluzioni praticabili”.

Conclude il comitato: “È imperativo che tutte le parti interessate si confrontino per definire strategie a lungo termine che valorizzino la professione infermieristica all’interno delle Rsa, attraverso incentivi economici adeguati, concrete opportunità di crescita professionale e un riconoscimento del ruolo insostituibile che questi professionisti svolgono nella cura e nell’assistenza dei nostri anziani. Non possiamo permettere che il prezioso tessuto delle Rsa lucchesi si disgreghi, compromettendo l’assistenza a una parte fondamentale della nostra comunità. Il futuro e la speranza di un’assistenza di qualità e sostenibile dipendono dalla nostra capacità di agire uniti e con responsabilità. Il comitato Rsa futuro e speranza è pronto a fare la propria parte in questo cruciale momento”.