ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
L'opportunità |
in Sociale
/

Centri estivi nella Piana di Lucca: nasce l’elenco zonale delle attività accessibili a tutti i bambini

17 maggio 2025 | 14:14
Share0
Centri estivi nella Piana di Lucca: nasce l’elenco zonale delle attività accessibili a tutti i bambini

Al Centro famiglie di San Concordio l’open day con l’obiettivo di una maggiore inclusione. Presto l’avviso per i voucher

Le conferenze zonali dell’istruzione e socio-sanitaria integrata della Piana di Lucca hanno organizzato l’open day delle attività estive condividendo un invito aperto a tutti gli studenti e le famiglie.

Nel corso di questa iniziativa, che si è svolta ieri (16 maggio) al Centro famiglie di San Concordio, sono state descritte le caratteristiche principali del progetto estate che quest’anno ha l’ambizione di sviluppare una maggiore inclusione nelle attività del territorio della Piana di Lucca offrendo una maggiore e diversificata offerta di opportunità di socializzazione nel periodo estivo a tutti i bambini e ragazzi, iscritti nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, con una maggiore apertura per gli studenti con disabilità che necessitano di elevato sostegno, per i quali la fascia d’età si ampia fino ad un massimo di 23 anni.

Infatti per la prima volta è stato predisposto un unico elenco dei centri estivi dei sette comuni della Piana di Lucca e tutti saranno disponibili ad accogliere anche i bambini e le bambine con disabilità, offrendo loro nuove opportunità di esperienze di gioco e soprattutto di socializzazione con i coetanei.

Tramite un avviso pubblico realizzato dal Comune di Lucca per tutta la Piana di Lucca, sempre nell’ambito di una progettazione condivisa in Conferenza zonale integrata con l’Asl Zona Distretto Piana di Lucca, sono stati individuati i centri estivi che accoglieranno gli studenti nel periodo tra giugno e settembre 2025.

È stato quindi approvato un elenco zonale dei soggetti accreditati allo svolgimento delle attività estive (disponibile sui siti web dei Comuni e dell’Asl  Toscana nord ovest) che rispettano alcune caratteristiche qualitative, a garanzia del benessere dei partecipanti.

Nell’ambito di questo elenco zonale le famiglie potranno scegliere l’attività più gradita sul proprio territorio comunale con l’eccezione riservata agli studenti con disabilità con necessità di elevato sostegno, i quali potranno avvalersi delle opportunità presenti sull’intera Piana di Lucca.

Al fine di favorire l’inclusione nelle attività estive sono previste fino ad un massimo di 100 ore di accompagnamento e supporto nel centro estivo, nonché la possibilità di considerare attività da svolgersi a domicilio, nelle situazioni di particolare necessità.

Il piano individualizzato verrà predisposto dall’Unità di valutazione multidisciplinare (Uvmd Zonale), in condivisione con la famiglia dello studente, in considerazione delle necessità del singolo bambino.

L’Asl – Zona Distretto Piana di Lucca ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di enti del terzo settore e associazioni che offrono servizi di accompagnamento alle attività estive 2025 per studenti con disabilità che necessitano di sostegno elevato.

Tutto ciò in accordo tra la Conferenza zonale integrata dell’Asl e la Conferenza zonale per l’istruzione.

I singoli comuni della Piana di Lucca, per sostenere le famiglie da un punto di vista economico, pubblicheranno in questo periodo un avviso per l’erogazione dei voucher da destinare all’abbattimento dei costi di iscrizione alle attività estive, tra quelle dei centri estivi presenti nell’albo zonale.  Ogni bando prevederà forme differenziate per le modalità di erogazione dei voucher, sulla base del reddito, mentre per le famiglie degli studenti con disabilità che necessitano di sostegno elevato, verrà riconosciuto per tutta la Piana di Lucca un voucher nella misura massima di 180 euro, indipendentemente dalla presentazione dell’Isee, che coprirà l’iscrizione al centro estivo per tutto il periodo. La domanda per il voucher è disponibile sui siti dei comuni.