Grande partecipazione per la Lucca Half Marathon: fra gli uomini vince Hicham Boufars
Battuto il rischio maltempo e qualche difficoltà logistica con oltre 1500 partenti. Fra le donne trionfa Hodan Mohamed Mohamud
Mezza Maratona città di Lucca, un grande successo di partecipanti e anche sportivo.
Un evento solo parzialmente inficiato da un tempo non bello come nelle scorse giornata, ma che ha probabilmente migliorato la performance sportiva degli atleti e da qualche difficoltà logistica legata al cantiere per il restauro di piazza Napoleone.
Primo al traguardo Hicham Boufars, italiano di origine maghrebina, che ha concluso il percorso in 1h07’10”. Ha tenuto a 33 secondo Ayoub Bouras, marocchinoo del Ga Maiano e a 1’27” Leone Bukuru atleta del Burundi dell’Atletica Castello. Ai piedi del podio Alessio Terrasi del Gp Alpi Apuane, sesto il suo compagno di squadra Samuel Oskar Cassi.
Fra le donne vince in 1h20’06” Hodan Mohamed Mohamud dell’Atletica Castello. A quasi un minuto Laura Restagno dell’Atletica Mondovì, terza la statunitesne Katherine Kennedy a 1’15”.
Grande soddisfazione del presidente dell’Asd Lucca Marathon, Francesco Rosi: “I tempi sono stati interessanti, soprattutto per la grande varietà di atleti che hanno partecipato. Siamo molto soddisfatti, il percorso si è dimostrato veloce come sempre, gli atleti sono rimasti contenti per il personale che hanno fatto”.
Grande successo anche per tutte le manifestazioni collaterali, dalla passeggiata ludico sportiva La Lucchesina di ieri (3 maggio) alla Staffetta in Due, vera novità di questa edizione.
Importante anche la presenza dello stand dell’Arma dei carabinieri nel villaggio della Lucca Half Marathon. La gara ha visto anche la partecipazione di 50 atleti della Scuola Marescialli di Firenze.

“Una bellissima edizione – dice il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti – Complimenti a Lucca Marathon per l’organizzazione e per la partecipazione. Un’edizione travagliata dovuta al cantiere per piazza Napoleone, che abbiamo risolto grazie alla riapertura del castello di Porta Santa Maria, ormai pienamente fruibile anche per il Giro d’Italia e allo spostamento del villaggio in piazza San Michele. Lucca Marathon resta uno dei più importanti appuntamenti sportivi della città”.