Lucchese, avvio di 2025 da incubo: il Gubbio vince 3-1 al Barbetti

4 gennaio 2025 | 14:25
Share0
Lucchese, avvio di 2025 da incubo: il Gubbio vince 3-1 al Barbetti

Nuovo anno, stessa Pantera: i rossoneri ‘ballano’ in difesa e regalano due gol troppo facili a Tommasini. Non basta la prima rete tra i professionisti di Selvini

Gubbio – Lucchese 3-1
GUBBIO (3-4-2-1): Venturi; D’Avino, Rocchi, Signorini; Corsinelli, Rosaia, Iaccarino, Zallu; D’Ursi (47′ st Stramaccioni), Maisto (17′ st Tentardini); Tommasini (37′ st Rovaglia). A disposizione: Bolletta, David, Pirrello, Conti, Mancini. All. Rubicini
LUCCHESE (3-4-2-1): Palmisani 5,5; Gemignani 5 (27′ st Cartano 5,5), Fazzi 5, Gasbarro 5; Quirini 5,5, Gucher 5,5 (27′ st Visconti 5,5), Tumbarello 6, Antoni 5; Catanese 5,5 (33′ st Giacchino sv), Saporiti 6; Selvini 6,5 (18′ st Magnaghi 5,5). A disp.: Coletta, Allegrucci, Sasanelli, Fedato, Sabbione, Leone. All. Gorgone
ARBITRO: Mattia Drigo di Portogruaro (Morotti di Bergamo e Roncari di Vicenza)
RETI: 7′ pt Tommasini, 17′ pt Selvini, 46′ pt Corsinelli, 23′ st Tommasini
NOTE: Ammoniti: 19′ pt Palmisani, 32′ st Saporiti, 42′ st Cartano. Recupero: 1′ pt, 4′ st

Un inizio di 2025 da incubo. La Lucchese perde 3-1 la prima partita del nuovo anno sul campo del Gubbio. Un ko pesante: quello andato in scena allo stadio Pietro Barbetti era uno scontro salvezza e la Pantera ha steccato il match.

Nuovo anno, stessa Lucchese: i rossoneri hanno ancora una volta regalato due gol a causa di disattenzioni difensive. A sbloccare la gara è stato il colpo di testa di Tommasini al 7’ del primo tempo. Qui il primo errore evidente della retroguardia della Lucchese, che ha lasciato l’attaccante del Gubbio troppo solo in area. La squadra di Gorgone però ha reagito bene e al 17’ ha trovato il pari con la prima rete tra i professionisti di Selvini. Sul finale di primo tempo, come troppo spesso è accaduto durante questa stagione, la Lucchese ha subito il pesante gol del 2-1 dall’ex Corsinelli, che si è inventato il gol del vantaggio con un gran tiro da fuori. Un gol che di fatto ha spaccato la partita con la Pantera che forse poteva stare più attenta in un momento cruciale della gara, a pochi secondi dall’intervallo. Nella ripresa una sfortunata Lucchese ha colpito due pali con il solito Saporiti, ma al 23’ ha subito un gol fotocopia da Tommasini, che di testa ha sovrastato Gemignani in area e ha segnato il 3-1. Troppo fragile la retroguardia della squadra di Gorgone: il Gubbio, per citare un dato, in questa stagione non aveva mai segnato tre gol in una singola partita.

Un altro brutto ko per la Lucchese (l’ottavo in campionato), che adesso deve subito resettare e pensare ad un altro fondamentale match salvezza con la Spal. Una cosa è ormai certa: urgono rinforzi dal mercato.

La cronaca

Iniziare il 2025 con una vittoria per svoltare la stagione e cercare di uscire dalla zona playout. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo la breve sosta natalizia, torna in campo per affrontare il Gubbio in trasferta. Il 2025 sarà un anno cruciale per la Lucchese. I rossoneri hanno salutato il 2024 con un amaro pareggio al Porta Elisa contro il Pineto (da 3-1 a 3-3 con la tripletta dell’ex Bruzzaniti).

La Lucchese dà spettacolo per un tempo poi si fa rimontare da un super Bruzzaniti (3-3)

Una stagione a dir poco complicata quella che sta vivendo la Pantera: la squadra di Gorgone (finito due volte al centro di una ‘telenovela’) attualmente occupa la 16esima posizione, in zona playout, con soli 19 punti in 20 partite. La situazione della classifica è a dir poco delicata e i numeri preoccupano: i rossoneri hanno centrato solamente tre vittorie in campionato (di cui una sola al Porta Elisa) e incassato 7 sconfitte, subendo ben 33 gol e facendone solo 19. La cosa che preoccupa maggiormente sono i macroscopici errori individuali che sono costati punti pesantissimi e che si continuano a ripetere partita dopo partita.

Una cosa è certa: se si vuole centrare l’obiettivo salvezza servirà intervenire sul mercato. Ma adesso si deve pensare sola al campo. La prima partita del 2025 è già fondamentale: il nuovo anno dei rossoneri, come detto in precedenza, si apre con una sfida salvezza contro il Gubbio, 14esima in classifica con 22 punti. Vietate nuove distrazioni: la partita d’andata venne proprio decisa da una grossa ingenuità di Gsabarro che regalò il rigore e la vittoria al Gubbio.

Gasbarro sbaglia e regala il rigore, D’Ursi non perdona: Lucchese ko con il Gubbio (0-1)

Mister Giorgio Gorgone, che deve ancora una volta fare a meno di diversi giocatori (out Costantino, Frison, Dumbravanu e Welbeck), un po’ a sorpresa si schiera a specchio con una sorta di 3-4-2-1. In porta confermato Palmisani e in difesa spazio a Gemignani, Fazzi e Gasbarro. A centrocampo spazio a Tumbarello e Gucher (ormai inamovibile) con Quirini e Antoni sulle fasce. In attacco ci sono Catanese e Saporiti dietro a Selvini. Magnaghi rientra ma parte dalla panchina. Il Gubbio risponde con un 3-4-2-1 con D’Ursi e Maisto dietri alla punta Tommasini.

Pronti via e Lucchese subito pericolosa con il tiro da lontano di Tumbarello: Venturi la fa sua in due tempi con qualche brivido. Al 7’ si sblocca la partita: Zallu se ne va sulla destra e serve un pallone al centro per Tommasini che, pescato tutto solo in area, non perdona e firma l’1-0 per il Gubbio. Avvio in salita per la Lucchese: ancora male la retroguardia rossonera che lascia completamente libero l’attaccante dei padroni di casa in occasione del gol. Al 15’ la Lucchese trova il pari con il colpo di tacco di Fazzi su assist da corner di Saporiti, ma la gioia dura pochi istanti con l’arbitro che annulla l’1-1 per una presunta posizione di fuorigioco di Gasbarro che avrebbe ostacolato il portiere Venturi prima che il pallone entrasse in porta. La Lucchese c’è: al 17’ Selvini brucia Rocchi in velocità e solo davanti a Venturi non sbaglia per il gol che vale il pesante 1-1. Prima rete tra i professionisti per il numero 10 rossonero.

Calano i ritmi allo stadio Pietro Barbetti. Tanti errori in mezzo al campo e pochissime occasioni da rete: si resta sull’1-1. La partita si riaccende nel finale. Al 45’ Quirini offre un buon pallone in area per Selvini che però non riesce nel dribbling e viene murato in corner. Al 46’, quando ormai le squadre erano pronte a rientrare negli spogliatoi, l’ex di turno Corsinelli si inventa il gol del 2-1 con un gran mancino da fuori che non lascia scampo a Palmisani. Che brutta botta per la squadra di Gorgone: si va all’intervallo con il Gubbio in vantaggio.

Le squadre rientrano in campo senza cambi. Al 10’ Tommasini prova a far male alla Lucchese con un tiro da fuori: la conclusione è forte ma è troppo centrale per impensierire Palmisani. Passano pochi secondi e la Lucchese risponde con la solita azione personale di Saporiti che se ne va in mezzo a diverse maglie del Gubbio e dal limite dell’area lascia partire un destro. Il tiro, deviato dalla retroguardia di casa, si impenna e si infrange sul palo. Si infiamma la gara: al 12’ serve un assist al bacio in area per Tommasini che tocca male la sfera e si divora il 3-1. Al 18’ Gorgone prova a cambiare la gara con il primo cambio: fuori l’autore del gol Selvini, dentro Magnaghi.

A segnare un altro gol però è il Gubbio: al 23’ D’Ursi, dalla destra, serve un cross al centro per Tommasini che sovrasta Gemignani e di testa segna la doppietta personale che vale il 3-1 per i padroni di casa. Un gol fotocopia a quello dell’1-0 con la difesa rossonera che si è fatta trovare un’altra volta disattenta nelle marcature. Al 27’ doppio cambio per mister Gorgone: fuori Gemignani e Gicher, dentro Cartano e Visconti. Al 29’ Saporiti anticipa tutti in spaccata in area e colpisce un altro palo. Anche un po’ di sfortuna in casa Lucchese. Al 33’ mossa disperata per mister Gorgone: fuori Catanese, dentro Giacchino. La gara non regala altre emozioni: Gubbio batte Lucchese 3-1.