ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
L'evento |
Ciclismo
/
Sport
/

Al Grand Hotel Guinigi il dibattito sul futuro del ciclismo femminile

3 maggio 2025 | 15:17
Share0
Al Grand Hotel Guinigi il dibattito sul futuro del ciclismo femminile

Appuntamento con Unvs, Soroptimist International e Federciclismo provinciale per giovedì (8 maggio) alle 18

L’Unione Nazionale Veterani dello Sport, sezione  di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il patrocinio del Comune di Lucca e della Commissione pari opportunità del Comune di Lucca, organizzano un dibattito sul tema Futuro del ciclismo femminile.

L’evento, aperto al pubblico, si terrà giovedì (8 maggio) alle 18 al Grand Hotel Guinigi. Questo incontro rientra tra gli eventi collaterali al Giro d’Italia prossimo e per il Soroptimist un nuovo momento di riflessione inserito nel service nazionale Donne e Sport.

Interverranno tre campionesse di ciclismo, ben conosciute dagli appassionati delle due ruote: Fabiana Luperini, vincitrice di cinque giri d’Italia, tre tour de France e un tour de l’Aude; Silvia Parietti, campionessa italiana 2005, azzurra nazionale italiana; Edita Pucinskaite, campionessa italiana attiva tra la Elite dal 1993 al 2010, campionessa del mondo nel 1999 a Verona.

Porterà i suoi saluti per il Comune di Lucca il vicesindaco e assessore allo sport, Fabio Barsanti, così come l’assessora alle pari opportunità Simona Testaferrata e la presidente della Commissione pari opportunità, sempre del Comune, Rosella Simoncelli. Un saluto anche da parte della presidente dei Veterani dello Sport sezione di Lucca, Carla Landucci, e della presidente del Soroptimist del Club di Lucca, Laura Checcucci. Sarà presente anche la presidente nazionale Unvs, Francesca Bardelli che porterà il suo contributo alla serata.

A condurre l’incontro il giornalista Maurizio Tintori che avrà il compito di mettere in luce l’evoluzione del ciclismo femminile, dagli anni 90 ad oggi, ambito sportivo che ha visto significativi cambiamenti a livello tecnico, di preparazione sportiva, di promozione, con una crescente visibilità e attenzione mediatica. Nell’incontro saranno evidenziate le differenze rispetto al mondo ciclistico maschile, ma anche le disparità che continuano a sussistere ancora oggi nel ciclismo femminile. Verranno, pertanto, toccati anche argomenti di diversità di genere e di pari opportunità. Interverranno nel dibattito anche Brunello Fanini e ‘Carube’.

Sarà l’occasione per una riflessione sul futuro del ciclismo femminile e anche di altri sport.