ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Giro d’Italia, finita l’attesa: c’è la crono da Lucca a Pisa

19 maggio 2025 | 14:00
Share0
Giro d’Italia, finita l’attesa: c’è la crono da Lucca a Pisa

Già scattati i divieti di sosta e di transito. Il percorso da piazza Napoleone, percorrerà le mura e uscirà da porta Elisa in direzione foro

Cresce la febbre del Giro d’Italia. Domani la corsa in rosa tornerà, dopo un anno, a far tappa in città.

Giro d'Italia, percorso, cronometro

Domani si corre la decima tappa della corsa in rosa, una cronometro fra Lucca e Pisa. Il primo corridore partirà alle 13,15 da piazza Napoleone, l’ultimo, la maglia rosa Isaac Del Toro. Il percorso prevede un mezzo giro di mura urbane, l’uscita da Porta Elisa quindi il passaggio da via Ingrillini, Sorbano del Giudice, Pontetetto e via in direzione foro verso Pisa.

Scarica qui l’ordine di partenza

Giro d'Italia, percorso, cronometro

Il villaggio di partenza del Giro sarà allestito in piazzale Vittorio Emanuele, davanti al Caffè delle Mura, altre strutture e truck della manifestazione saranno in piazza Napoleone.

Giro d'Italia, percorso, cronometro
Giro d'Italia, percorso, cronometro

Per consentire l’allestimento delle strutture, le riprese televisive e il transito degli atleti, saranno disposte una serie modifiche alla viabilità e al traffico: per l’allestimento dell’area partenza in piazza Napoleone, a partire dalle 11 di oggi (19 maggio) fino alle 22 di domani, sarà istituito il divieto di transito veicolare, con esclusione dei mezzi di soccorso, dell’organizzazione, delle forze dell’ordine, dei veicoli istituzionali e di quelli autorizzati dall’autorità di pubblica sicurezza.

Le aree coinvolte in questa prima fase comprendono: l’intera piazza Napoleone (eccetto la porzione ovest e sud fino alle 15 di lunedì 19 maggio), piazza del Giglio, via Vittorio Veneto (nel tratto compreso tra piazza Napoleone e la discesa delle mura urbane), il viale delle mura urbane interessato dal percorso di gara, piazza Vittorio Emanuele, la discesa delle mura urbane (tra via Francesco Carrara e piazza Vittorio Emanuele), via Francesco Carrara (tra via San Girolamo e via Vittorio Veneto), la rampa del baluardo San Salvatore. A partire dalle 20 di ieri (18 maggio) è attivo il divieto di sosta nella porzione centrale del parcheggio Palatucci, garantendo tuttavia la viabilità di collegamento tra la porzione sud e l’uscita del parcheggio.

A partire dalle 15 di oggi (19 maggio) e fino alle 22 di domani gli stessi provvedimenti riguarderanno anche via Vittorio Emanuele (nel tratto compreso tra via Burlamacchi e via Vittorio Veneto), via Vittorio Veneto (tra piazza San Michele e piazza Napoleone), via Beccheria (eccetto carico e scarico), la porzione ovest e sud di piazza Napoleone, via San Girolamo (tra corso Giuseppe Garibaldi e piazza del Giglio).

Inoltre, per la sola giornata di domani (20 maggio) dalle 8 alle 18, sarà in vigore il divieto di transito veicolare, sempre con le eccezioni già citate, anche in corso Giuseppe Garibaldi (tra via del Peso e via Vittorio Veneto), in piazza Umberto I, nella porzione ovest di piazzale Risorgimento, in via San Girolamo (tra via Francesco Carrara e corso Giuseppe Garibaldi), sulla corsia lato mura compresa tra il parcheggio Carducci e porta San Pietro , in via dei Bacchettoni (tra via della Quarquonia e via Elisa), in via Elisa (tra piazza San Ponziano e porta Elisa) e a porta Elisa. Scatterà invece, dalle 6 di domani (20 maggio) il divieto di sosta eccetto organizzatori in piazza della Caserma, nei parcheggi Cittadella e Carducci, mentre in piazza della Magione il divieto di sosta è stato anticipato alle 10 di oggi. I parcheggi a pagamento di corso Garibaldi tra via del Peso e via del Molinetto sono riservati ai residenti.

Per quanto riguarda il percorso di gara, su disposizione prefettizia, nella giornata della corsa di domani (20 maggio) dalle 6 alle 19, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati lungo tutto il tracciato della cronometro, che comprende: piazza Napoleone, via Vittorio Veneto, le mura urbane, via dei Bacchettoni, via Elisa, piazzale Don Aldo Mei, viale Cadorna, via di Tiglio, via Ingrellini, via di Mugnano, via Vitali, via di Sorbano del Vescovo, via del Ponte, via della Chiesa di Sorbano del Giudice, via di Vitricaia e via Nuova per Pisa.

Sempre nella giornata di domani (20 maggio) dalle 8 alle 18, nelle aree interessate dalla corsa sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli non autorizzati (fatta eccezione per mezzi di soccorso, forze dell’ordine e veicoli autorizzati). Alcune zone del territorio saranno soggette a limitazioni della viabilità significative, e in alcune ore della giornata il transito da e per quelle zone sarà interdetto completamente, eccetto situazioni di emergenza.

Domani le scuole di ogni ordine e grado rimarranno inoltre chiuse su tutto il territorio comunale.

Mercoledì (21 maggio) in occasione della tappa Viareggio-Castelnuovo nei Monti, il percorso del Giro transiterà nuovamente nell’ambito del comune di Lucca e scatteranno i divieti di transito nei centri abitati di Torre, Cappella, San Lorenzo e San Cassiano di Moriano, Sesto di Moriano, indicativamente dalle 10,30 fino alle 13 e comunque a fine gara.