Inizio di stagione da protagonisti per i giovanissimi atleti della Pugilistica Lucchese




Le prime gare del Criterium hanno visto primeggiare gli atleti a partire dai cinque anni fino ai tredici compiuti per ambo i sessi
Il mese di marzo vede, ad ogni stagione, l’inizio dell’attività giovanile che è incentrata sui Criterium, ovvero una gara a livello regionale che coinvolge il settore giovanile a partire dai cinque anni fino ai tredici compiuti per ambo i sessi.
Interessati i cuccioli (5/6 e 7 anni), cangurini (8 e 9 anni), canguri (10/11 anni) e allievi (12 e 13). Il primo semestre del 2025 prevede la disputa di sei gare e due di queste sono già state effettuate a Lucca nella sede della Pugilistica Lucchese nei locali ospitati all’ex ospedale Campo di Marte in data 9 marzo e successivamente domenica 23 marzo.
La prima gara del 9 marzo ha visto la partecipazione di circa 80 giovanissimi atleti provenienti da Arezzo, Firenze, Prato, Carrara, Livorno e dal Mugello oltre alla nutrita schiera dei giovani pugili di casa della Pugilistica Lucchese ma gli stessi numeri sono stati raggiunti anche nel criterium di domenica 23.
Nella categoria Cuccioli la Pugilistica Lucchese in ambedue le gare ha ottenuto bottino pieno: il 9 marzo ha vinto Gabriel Bigongiari, secondo Ian Lo Iacono e terzo Bruno Testa, il 23 ha vinto Bruno Testa, seconda Carmen De Rosa mentre Gabriel Bigongiari è arrivato quinto a seguire James Balestra e Enrico Chiapponi.
Nei Cangurini vanno annotate le partecipazioni ad ambedue le gare di Marian Lian Burca, Zeno Giusti e Gregorio Defendi alla loro prima stagione. Ben oltre le aspettative invece le due gare dei Canguri che hanno visto per adesso il dominio della coppia lucchese Lorenzo Contino e Giacomo Arambasa, vincitori di tutte e due le gare. Domenica 9 terzo posto per l’altra coppia Silviu Arambasa e Justin Kuci, che sono però arrivati secondi domenica 23, mentre al terzo posto sempre presenza lucchese con la coppia mista Contino-Kuci. A seguire poi ottime prove per Matteo Ungureanu, Martina Fornai e Edjon Franja. Si profila in questa categoria una lotta in casa lucchese tra le varie coppie che avranno come punteggio finale per vincere la somma dei tre migliori punteggi su sei gare. Le prove da affrontare sono la corsa piana sui 25 metri e due riprese da un minuto sul ring con i temi tecnici e tattici da svolgere.
Negli Allievi la lotta è serrata e per adesso è in vantaggio la coppia mista Michele Pintus (Firenzuola) e Alessio Capobianco (Spes Fortitudo Livorno) che hanno vinto ambedue le gare. Nella prima gara secondo posto per Chiara Warnakulasuriya e Christian Bigongiari che sono arrivati secondi anche domenica 23 mentre terzi la coppia sempre formata da Chiara Warnakulasuriya e Daisy Kuci, ma da evidenziare anche le partecipazioni degli altri allievi ovvero Alessandro Fornai, Paolo Paterni, Fabio Cerri, Giosuè Bonriposi, Matteo Decanini e Alessandro Tola oltre a Giacomo Defendi.
Prossima gara il 6 di aprile e già questa gara potrà fornire i nomi e le coppie che poi potranno dare vita alla squadra toscana che parteciperà alla finale nazionale del Trofeo Coni Coppa Italia solitamente in programma dopo la metà di giugno.
Il corso giovanile di avviamento al pugilato è sempre aperto e viene effettuato il martedi e giovedi alle 18,30. Il settore giovanile è da sempre fiore all’occhiello del solidalizio lucchese.
