Sea Ambiente e Risorse, scatta lo sciopero
Più informazioni su

I lavoratori di Sea Ambiente e Risorse sciopero il prossimo 14 dicembre. Lo fanno perché, spiega Michele Massari, segretario Fp Cgil di Lucca, Simone Marsili di Uiltrasporti e Filippo Ferrari di Fiadel, “preoccupati per le decisioni deliberate dal comune di Camaiore il 1 dicembre, in merito al paventato cambio di gestione dei servizi ambientali”.
Una decisione assunta in accordo con i lavoratori, visto che le sigle hanno finora atteso invano la convocazione del tavolo di crisi in prefettura e “visto che neanche a seguito del sollecito inoltrato il 24 novembre si è proceduto alla convocazione di un tentativo di conciliazione”. A poco poi sono servite le riunioni con l’azienda, che, a detta del sindacato, non ha fornito “risposte positive” alle domande su eventuali rischi occupazionali. Un quadro di incertezze che è alla base dell’iniziativa di mobilitazione. “Le dichiarazioni del sindaco di Camaiore – spiegano i sindacalisti -, non chiariscono sul piano legale e contrattuale come sia possibile trasferire in un eventuale nuovo contesto aziendale tutte le professionalità maturate in Sea. Peraltro le preoccupazioni sono aggravate dalla fase di stallo relativa all’iter procedurale di Ato Costa”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Lucca in Diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.