CBD e le sue proprietà terapeutiche

17 gennaio 2022 | 10:00
Share0
CBD e le sue proprietà terapeutiche

Il CBD (cannabidiolo) è un famoso rimedio naturale utilizzato per curare o alleviare molti disturbi. È uno degli oltre 100 composti chimici contenuti della pianta di cannabis.

A differenza del THC (tetraidrocannabinolo), anch’esso contenuto nella pianta, non ha proprietà psicoattive. Ciò rende il CBD un’opzione allettante per chi sta cercando di alleviare un dolore fisico o condizione mentale senza subire però gli effetti propri del THC.

Un prodotto come l’olio di CBD viene ottenuto estraendo il cannabidiolo dalla pianta di cannabis e diluendolo con altro olio, come quello di cocco. Ci sono negozi online, come CBD VITAL, che vendono una varietà di prodotti che contengono CBD, come integratori alimentari, cosmetici, cibo e prodotti per animali.

Proprietà terapeutiche del CBD

Il CBD possiede indubbie proprietà terapeutiche. Quelle più evidenti sono:

Può alleviare il dolore: recentemente la scienza ha scoperto che il CBD e altri componenti contenuti nella cannabis hanno potere antidolorifico. Eminenti siti Web hanno evidenziato come l’utilizzo del CBD per alleviare il dolore si stia diffondendo tra le persone. Il corpo umano possiede il sistema endocannabinoide, il quale è coinvolto nella regolazione di alcune funzioni fondamentali come il sonno, la sensazione di dolore, l’appetito e la risposta efficace del sistema immunitario.

Studi medici hanno dimostrato che il CBD influenza l’attività dei recettori degli endocannabinoidi, riducendo l’infiammazione e interagendo con i neurotrasmettitori. Alla luce di questo, il cannabidiolo può essere efficace per il dolore ai nervi, per il mal di schiena e per il mal di testa. Addirittura può essere efficace per alleviare il dolore correlato alla sclerosi multipla e all’artrite.

Può ridurre i sintomi legati ad alcuni disturbi mentali: ansia e depressione sono condizioni che possono influenzare pesantemente la vita delle persone. Questi disturbi vengono spesso trattati con psicofarmaci, che purtroppo causano sovente effetti collaterali quali sonnolenza, agitazione, insonnia, disfunzione sessuale e mal di testa.

Il CBD ha mostrato efficacia nel trattamento di alcuni disturbi di natura psicologica, come l’ansia, portando benefici alle persone che ne hanno fatto uso. Inoltre è stato utilizzato anche per curare l’insonnia e l’ansia nei bambini con disturbo da stress post-traumatico.

Possiede proprietà neuroprotettive

La capacità del CBD di agire sul sistema endocannabinoide offre indubbie proprietà terapeutiche per curare chi soffre di disturbi neurologici, come l’epilessia e la sclerosi multipla. I risultati mostrati da alcune ricerche sono molto promettenti.

Giova alla salute del cuore: secondo alcune ricerche mediche, il CBD è in grado di fornire notevoli benefici al cuore e al sistema circolatorio, inclusa la capacità di mantenere la pressione del sangue nei valori normali. È risaputo che l’ipertensione può causare ictus, infarto e sindrome metabolica.

Ha effetto antipsicotico: il CBD è in grado di aiutare le persone che soffrono di schizofrenia e di altre condizioni mentali. Migliora il sonno: il CBD è in grado di aiutare le persone che hanno disturbi del sonno a dormire di più.