S. Martino in Colle, via ai lavori dopo la frana

5 aprile 2014 | 12:16
Share0
S. Martino in Colle, via ai lavori dopo la frana

Lunedì prossimo (7 aprile) aprirà il cantiere dei lavori per la riapertura di via per Villa Pucci a S.Martino in Colle, chiusa per un tratto di circa 220 metri da gennaio scorso, a causa di una forte erosione della sponda nord del Rio di San Martino in Colle. Complessivamente il fronte del dissesto è piuttosto esteso avendo una lunghezza di circa 15 metri sia per il pendio a valle strada che per quello a monte. La giunta comunale ha approvato il finanziamento dell’opera al termine del naturale iter procedurale che ha visto innanzitutto la realizzazione delle indagini geologiche, e successivamente la progettazione e l’acquisizione delle necessarie autorizzazioni da parte dell’Autorità di Bacino, della Sovrintendenza, della Regione e della Provincia, essendo la zona vincolata da un punto di vista paesaggistico per la presenza di un corso d’acqua di competenza provinciale ed un alto rischio idrogeologico.
I tecnici dell’ente hanno deciso di adottare una procedura d’urgenza per accelerare  al massimo la realizzazione delle opere che si concluderanno nel giro di tre mesi.

“Fin dall’inizio la nostra attenzione a questa situazione di criticità è stata massima – afferma il vice sindaco, Luca Menesini –, così come avviene ogni qualvolta che ci troviamo di fronte ad un’emergenza. I  nostri tecnici si sono mossi con celerità sia nel reperire una via di collegamento alternativa, che nel realizzare la progettazione. L’amministrazione comunale grazie ad un bilancio in  buona salute  è riuscita a reperire in tempi rapidi le risorse necessarie allo svolgimento dei lavori di ripristino della viabilità di via per Villa Pucci. Ringrazio i tecnici comunali  e tutti gli abitanti di S.Martino in Colle per come hanno saputo affrontare questi disagi”. Il progetto, per il quale il Comune ha investito 130 mila euro, prevede la realizzazione di un nuovo muro-scogliera in pietra con forma e materiali analoghi a quelli esistenti, la  costruzione di un cordolo su micropali tirantato nella zona del dissesto situato sotto la sede stradale e quindi completamente interrato e la realizzazione di un nuovo muro di sostegno di controripa alto un metro e 20 centimetri.  Sono in programma  anche interventi per la regimazione delle acque meteoriche. Al termine dei lavori via per Villa Pucci potrà così essere riaperta al transito e saranno risolti  disagi che inevitabilmente hanno dovuto affrontare i cittadini, sebbene l’accesso alle abitazioni  sia sempre stato garantito dal lato opposto della strada sul versante di Montecarlo, che è sterrato ed è stato risistemato dal Comune per renderlo  più facilmente percorribile.