Folla alla fiera di Guamo e Coselli: un’edizione record





Grande successo, venerdì (25 aprile), per la sesta edizione della festa di Guamo e Coselli, organizzata dal locale centro commerciale naturale in collaborazione con Confcommercio Lucca, il suo sindacato dei venditori ambulanti Fiva, quello delle concessionarie d’auto Ascav e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Capannori e della Camera di Commercio. Migliaia le persone che, incoraggiate anche dall’inconsueto e splendido sole di inizio primavera, si sono date appuntamento lungo la via di Vorno (dalla concessionaria Bmw sino a località Le Piastre), dove sin dal primo mattino hanno fatto capolino una cinquantina di banchi ambulanti, con in vendita i più svariati generi merceologici, una ventina di banchi dedicati all’artigianato e alcuni stand dei commercianti della zona che, pur facendo parte del Ccn, non hanno la loro attività lungo la via di Vorno stessa.
Assieme a loro, in esposizione anche le auto di alcune importanti concessionarie. E le piccole ma grandi Fiat 500 che hanno fatto la storia delle nostre famiglie, dalle 9 si sono radunate per poi fare un giro lungo le strade delle nostre colline. Nel pomeriggio, poi, il clou, con la presenza del mago Renzo,con il suo spettacolo molto seguito che ha divertito i tanti bambini presenti e i loro genitori. E con lui, i truccabimbi e i giochi gonfiabili. E dopo il grande successo dell’edizione di ottobre scorso è stata riproposta l’incoronazione di “Missposa Sposata” alla quale hanno partecipato 13 signore sposate che indossando il loro abito dopo essere state truccate e pettinate dalle parrucchiere, e le estetiste del Ccn si sono contese il titolo: ha vinto, con un vantaggio di pochissimi punti Ilaria Palagi di Camaiore, 32 anni. Presenti anche una scuola di ballo Solo danza del Ccn di Guamo e Coselli con gruppi di ballerini dai 3 anni ai senior, che si è esibita in diversi balli. La presidente del Ccn Samanta Gualtieri, i rappresentanti di Confcommercio, il vice presidente provinciale vicario Antonio Fanucchi e, per conto del Comune di Capannori, il vice sindaco Menesini e l’assessori Claudio Ghilardi hanno preso parte alla manifestazione. Massima soddisfazione è stata espressa al termine della giornata dalla stessa Gualtieri, titolare del bar Le Piastre, la quale invita sin da ora alla 7ª edizione che avrà nuova organizzazione il 5 ottobre 2014 con l’auspicio di organizzare qualcosa anche in qualche calda serata estiva,e magari con una partecipazione ancora maggiore di pubblico ed espositori. Gli organizzatori colgono l’occasione per ringraziare della partecipazione tutte le attività che hanno aderito all’iniziativa, punto forte della manifestazione, ma anche la Croce Verde di Guamo, la Misericordia di Massa Macinaia e il servizio antincendio di Vorno per la collaborazione sotto il profilo della sicurezza e dell’ordine pubblico, Endro Luchi (pasticceria Sottopoggio), Giovanni Benigni e il Comune di Capannori per il patrocinio la collaborazione e per i lavori di pulizia svolti nei giorni antecedenti l’evento.
FOTO – La fiera di Guamo e Coselli