Lavoro, protocollo d’intesa Provincia-Capannori

13 agosto 2014 | 12:56
Share0
Lavoro, protocollo d’intesa Provincia-Capannori

Un protocollo d’intesa per favorire l’occupazione e supportare le imprese a Capannori. Questo è l’accordo raggiunto in Provincia dall’assessore provinciale al lavoro Mario Regoli e l’assessore alle attività produttive Serena Frediani e l’assessore alle attività produttive Ilaria Carmassi, che si sono visti per stabilire le linee guida su cui sarà redatto il protocollo che il presidente Stefano Baccelli e il sindaco Luca Menesini firmeranno a settembre e diventerà subito operativo con un ventaglio di azioni volte ad aiutare i capannoresi a trovare un posto di lavoro e a incentivare la nascita di nuova imprese, soprattutto di impronta innovativa.

Il primo cittadino di Capannori lo aveva detto: il lavoro al primo posto. Perché questo obiettivo dell’amministrazione Menesini si concretizzi è indispensabile che le politiche che saranno messe in campo siano condivise e integrate con il sistema di politiche per il lavoro attuato dalla Provincia. La novità collaborativa più importante che Comune e Provincia hanno stabilito riguarda il sostegno alla nuova impresa: se da un lato l’amministrazione Menesini darà contributi a fondo perduto alle nuove imprese che apriranno a Capannori, dall’altro la Provincia fornirà a questi nuovi imprenditori consulenze gratuite in materia di business plan, propedeutico all’ottenimento del finanziamento. E poi l’ente guidato da Baccelli incrementerà le azioni di marketing che già svolge su tutto il territorio mentre il Comune promuoverà la figura dell’opportunity scout, ossia colui che per conto dell’ente comunale busserà a tutte le aziende del territorio per spiegare agli imprenditori che ci sono numerose opportunità legate all’assunzione di giovani avrà l’aiuto dell’ente provinciale, che lo terrà in contatto continuo e costante con il centro per l’impiego.
“Siamo molto soddisfatti della condivisione di obiettivi che abbiamo in materia di occupazione e lavoro – dicono l’assessore Regoli e l’assessore Frediani –. Provincia e Comune di Capannori sperimenteranno soluzioni innovative in un settore che oggi rappresenta una priorità per molte persone, e quindi è giusto che si intervenga in modo coordinato e cercando di aumentare le opportunità per lavoratori e imprese. A settembre ci sarà la firma di un protocollo d’intesa che darà una copertura giuridica alle azioni che farà l’amministrazione Menesini per il lavoro, e allo stesso tempo inserirà le politiche del comune di Capannori all’interno di un sistema integrato di azioni, che è quello che svolge l’amministrazione Baccelli. Favorire l’occupazione e supportare le imprese è un obiettivo condiviso: per cui lavoreremo gomito a gomito per dare una scossa a una situazione oggi delicata. Insieme potremo fare azioni concrete”.  
Altro punto su cui i due enti hanno trovato un accordo è la promozione e valorizzazione delle attività del Centro per l’Impiego di Marlia e dello sportello del lavoro che è stato istituito all’interno dell’Urp del Comune.
“Il Comune di Capannori, quindi, collaborerà con il personale del Centro per l’Impiego negli interventi a favore dell’occupazione – conclude l’assessore comunale Frediani –. Nostro obiettivo è riuscire a fare interventi che contribuiscano a favorire l’occupazione a Capannori. Siamo consapevoli che il lavoro non è materia di competenza di un Comune, ma riteniamo che quello che oggi è una priorità per i cittadini debba essere priorità per l’amministrazione. Quindi il lavoro al primo posto della nostra azione amministrativa e da settembre daremo vita ai primi interventi concreti”.