Capannori vince il contest Telecom: in arrivo nuovi investimenti

In arrivo importanti investimenti da parte di Telecom Italia sul territorio per la costruzione di una rete a banda ultra larga. Il Comune di Capannori, arrivato in finale insieme ai Comuni di Gualdo Tadino e Montoro Inferiore, ha vinto la seconda edizione del contest Italia Connessa – Futuro e Innovazione, connettiamo l’Italia all’Italia di domani, promosso da Telecom Italia per favorire l’innovazione e la diffusione del digitale tra le amministrazioni locali.
A ricevere l’importante premio dalle mani del presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi è stato questa mattina (16 dicembre) al Palazzo delle Esposizioni di Roma il sindaco di Capannori Luca Menesini. Il progetto presentato dal Comune di Capannori è stato considerato il progetto più concreto, dettagliato e attrattivo grazie alle caratteristiche del Piano di sviluppo digitale elaborato dall’ente che costituisce una delle priorità dell’amministrazione Menesini.
“Sono davvero felice di questo premio – ha detto il sindaco Luca Menesini – e ringrazio Telecom per l’opportunità che ci viene offerta per portare innovazione a Capannori nel campo della comunicazione digitale. Poter usufruire di una banda ultra larga significa favorire lo sviluppo e accrescere la capacità attrattiva e la competitività del nostro territorio. Permetterà inoltre di migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese e di semplificare il rapporto con la pubblica amministrazione. L’innovazione è un tema centrale e strategico del mio mandato amministrativo, una sfida appassionante per fornire ai cittadini servizi migliori e per dotare il territorio di infrastrutture che lo rendano sempre più dinamico e al passo con i tempi. E’ proprio il caso di dire che Capannori sarà più connessa. Questa vittoria mi esorta a proseguire con maggiore slancio sulla strada intrapresa”.
Grazie al premio Italia connessa l’intero territorio comunale sarà dotato di fibra ottica grazie alla realizzazione di una infrastruttura Ngn (ultra-broadband) fissa e mobile curata e finanziata da Telecom Italia in anticipo rispetto ai piani di investimento. La presenza di questa infrastruttura digitale di ultima generazione renderà possibile centrare i quattro principali obiettivi del piano di innovazione promosso dall’amministrazione comunale: sviluppo e crescita del territorio, digitalizzazione del sistema amministrativo e dei servizi, partecipazione; promozione di sinergia tra enti e i soggetti attivi sul territorio.