Scuolabus, ad Altopascio le tariffe più basse della Piana di Lucca

Anche per gli scuolabus Altopascio ha le tariffe più basse della Piana. “In un momento in cui tutti cercano di sembrare più bravi degli altri – sottolinea Insieme per Altopascio -, vengono prese per buone situazioni che altrove sono normali. Ci riferiamo agli scuolabus, il servizio di trasporto pubblico degli studenti. Abbiamo visto in questi mesi locandine e titoloni su costi ridotti, quando questi sono comunque molto superiori a quelli che da tempo pagano i cittadini di Altopascio”.
Le tariffe annue altopascesi prevedono quattro scaglioni: da 0 a 5000 euro di Isee con il pagamento di 60 euro, da 5001 a 10000 con 170 euro di costo, da 10001 a 20000 di reddito Isee per una tariffa di 210 euro e sopra i 20001 euro di reddito Isee una spesa di 240 euro.
“Anche qui, come per la Tasi – sottolinea ancora Insieme per Altopascio -, gli altopascesi hanno la fortuna di sostenere esborsi più contenuti rispetto ai vicini. Tutto questo senza grandi proclami, come è accaduto invece in altri comuni. Tanto per sgombrare il campo dagli equivoci, non ci riferiamo a Montecarlo, che ha correttamente detto e sostenuto che il suo ribasso nasce soprattutto dall’accordo con Altopascio e Porcari per questo servizio , coordinato dal vicesindaco Francesco Fagni. In ogni caso è giusto che tutti sappiano che i montecarlesi, anche dopo il ribasso, pagano comunque di più degli altopascesi, ovvero 252 euro contro 240, anche prendendo in considerazione la tariffa massima. Il vantaggio con le altre realtà comunali è ancora più evidente con Lucca, dove la fascia di esenzione parte da 7000 euro di reddito Isee, restando a carico di tutti comunque un contributo di 50 euro, con la prima tranche di 200 euro, per passare a 230 euro e poi 300 euro, tutte quote ben più alte delle nostre. Lo stesso vale per Capannori, dove si paga 260 euro ( 26 euro al mese per 10) con due scaglioni : da 6001 a 7500 euro con una riduzione del 50% . Sotto 6000, invece, è gratis. Anche qui siamo ben lontani dalle distribuzioni altopascesi. I fruitori altopascesi del servizio pagano molto meno anche di Porcari, che ha fissato le stesse cifre dei quattro scaglioni altopascesei, cui vanno però aggiunte una rata di 30, 85, 105 e 120 euro per ogni scaglione, che fanno lievitare sostanzialmente il costo per i genitori. Insomma, come per la Tasi, le tariffe a Altopascio sono le più basse anche per il trasporto scolastico, servizio peraltro efficace e preciso. Un altro fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maurizio Marchetti”.