Documentari nelle scuole e il film “La chiave di Sara” per il programma dei giorni della memoria a Capannori

31 gennaio 2015 | 10:48
Share0
Documentari nelle scuole e il film “La chiave di Sara”  per il programma dei giorni della memoria a Capannori

Continuano le iniziative legate ai giorni della Memoria. Lunedì (2 febbraio) ad Artè, con inizio alle 17,30, sono infatti in programma due documentari sulla seconda guerra mondiale a Capannori realizzati dagli studenti delle scuole capannoresi nell’ambito di un progetto della vetrina scolastica e del progetto La via della memoria con la regia di Pier Dario Marzi e la consulenza storica di Emmanuel Pesi e Italo Galli. Si tratta di Lenzuoli bianchi alle finestre a cura degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Lammari e di Venti chili di grano nello zaino a cura degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Camigliano. Iniziativa in collaborazione con Scuola ti voglio bene comune e Cineforum Ezechiele.

Sempre lunedì, alle 21, il programma de I giorni della memoria prosegue con la proiezione del film drammatico La chiave di Sara (Francia 2010,111′) di Gilles Paquet-Brenner con Christin Scott Thomas e Melisine Mayance che ha come protagonista, Julia Jarmond, una giornalista americana che vive in Francia e che sta facendo un’inchiesta sui dolorosi fatti del Velodromo D’inverno, il luogo in cui vennero concentrati migliaia di ebrei parigini prima di essere deportati nei campi di concentramento.