Anche un mercatino di oggetti militari per la mostra sulla prima guerra mondiale di novembre a Porcari

La Fondazione Giuseppe Lazzareschi sta organizzando la mostra sulla prima guerra mondiale In trincea come all’inferno che sarà inaugurata domenica 8 novembre (dalle 11 fino alle 20) in piazza Felice Orsi a Porcari. La mostra ha ottenuto il sostegno della Regione Toscana ed è entrata a far parte dell’elenco ufficiale delle celebrazioni della Prima Guerra Mondiale della presidenza del consiglio dei ministri. Per la giornata inaugurale Porcari 100 anni fa la piazza, cuore del centro cittadino, sarà addobbata con mille bandierine tricolori, ospiterà un ospedale da campo, una trincea e ambientazioni varie, e si tufferà nel passato a rivivere il periodo storico dei primi anni del ‘900.
Oltre all’allestimento di un palco dove si alterneranno (dopo la messa per i caduti della mattina) momenti musicali con la banda di Porcari, cori e balli popolari dei primi del Novecento e piccole performance teatrali (lettura di poesie e racconti), sono in programma una sfilata di auto e moto d’epoca, l’esibizione della fanfara dei bersaglieri e varie animazioni per rievocare momenti di guerra ma anche di vita vissuta con la sfilata di figuranti (militari e civili) in costumi dell’epoca. Gli alpini di Porcari distribuiranno gratuitamente castagne e vin brulè e ci sarà anche un punto ristoro.
All’interno della manifestazione la Fondazione Giuseppe Lazzareschi, ha chiesto il supporto di Mercanti per Caso per allestire un mercatino “a tema”, militaria e oggetti di antiquariato, per movimentare ancora di più la piazza e rendere il tutto ancora più appetibile al pubblico.