
Giovedi (26 novembre) alle 21 al polo culturale Artémisia di Tassignano si terrà il secondo incontro dedicato al Congo nell’ambito della serie L’Africa tra storia e attualità promossa dal Comune di Capannori e dalla sezione Auser Sesto dell’Istituto Storico Lucchese, giunta quest’anno alla sesta edizione. La serata sarà incentrata su un personaggio che ha svolto un ruolo importante nell’Africa equatoriale francese: Pietro Savorgnan di Brazzà che per certi versi si può associare, per i suoi comportamenti, a Carlo Piaggia.
A presentarlo sarà un suo discendente, Corrado Pirzio-Binoli, amministratore delegato della Fondazione Rise, ex capo Gabinetto alla Commissione Europea e creatore del Museo Storico Pietro di Brazzà Savorgnan Spazio Brazzà al Castello di Brazzà (Udine). La prima serata del ciclo dedicato al Congo ha visto una grande affluenza di pubblico che ha apprezzato le relazioni di Ouakatoulou J. A. Gildas e Jean-Claude Nzambati Dombo (Don Giovanni) incentrate sulla storia del grande regno Kongo e su aspetti socio economici attuali della Repubblica Democratica del Congo.