Rifiuti a Porcari, ritiri a chiamata per pannolini e verde

24 febbraio 2016 | 12:15
Share0
Rifiuti a Porcari, ritiri a chiamata per pannolini e verde

Novità in vista a Porcari dall’1 aprile nei servizi al cittadino da parte di Ascit. I nuovi servizi riguarderanno il ritiro del verde e dei pannolini che verrà erogato in modo personalizzato per ogni utente.

Le modifiche e i nuovi sistemi di ritiro sono state illustrate oggi (24 febbraio) dall’assessore all’ambiente del comune di Porcari, Leonardo Fornaciari, dal consigliere al decoro urbano, Simone Giannini e dalla componente del consiglio di gestione di Ascit, Lucia Bandettini. “Dall’1 aprile – spiega Fornaciari – sarà possibile prenotare servizi personalizzati per quanto concerne il ritiro del verde, dei pannolini e dei pannoloni. I cittadini potranno attivare gli ulteriori servizi su richiesta: il nostro intento è quello di relazionarci agli abitanti di Porcari più come clienti che come utenti. Apprezzo dunque fortemente l’introduzione, da parte di Ascit, di questa novità. I servizi aggiuntivi saranno svolti senza maggiorazione sulla tariffa attualmente applicata nei confronti dei residenti di Porcari”.
Servizi che vengono delineati da Bandettini: “Sia per il verde (sfalci e potature) che per i pannolini (e pannoloni) i cittadini possono iscriversi in una apposita lista – spiega – andando sul sito www.ascit.it o compilando l’apposito modulo in Comune (uffici ambiente e tributi) o nelle isole ecologiche. Poi devono riconsegnarlo al Comune, fisicamente o per posta elettronica. A tutti i richiedenti verrà consegnato, per il verde, un contenitore da 240 litri con ruote, con la richiesta di 20 euro a titolo di cauzione”.
Pannolini e pannoloni potranno essere ritirati dal personale Ascit anche il sabato (non più soltanto il mercoledì) ed il verde verrà ritirato a cadenza settimanale dal 1 marzo al 31 luglio, quindicinale dal 1 agosto al 31 ottobre, mensile dal 1 novembre al 28 febbraio.
“Queste innovazioni – prosegue Bandettini – ci consentiranno di migliorare ulteriormente la nostra percentuale di raccolta differenziata, che nel 2015 è stata del 74,66 per cento, a fronte di un obiettivo del 70 per cento. Non solo: resterà possibile continuare a consegnare il verde fino a 120 chili alle isole ecologiche in modo gratuito, oltre ad altre tipologie di materiali. Verrà inoltre assegnato un punteggio per i conferimenti, calcolato al kg: al raggiungimento di 500 punti scatterà un bonus di 20 euro, erogato da Ascit direttamente tramite assegno bancario”.
“Questa operazione – conclude Giannini – vuole essere anche un disincentivo all’abbandono dei rifiuti. Troppe persone lasciano il verde nel padule o al Frizzone: con questo provvedimento contiamo di far diminuire sensibilmente questo fenomeno, come anche quello degli stoccaggi negli orti e nei campi, con conseguente diminuzione degli abbracciamenti. Tutto ciò si tradurrà anche in un prezioso contributo al miglioramento della qualità dell’aria”.

Paolo Lazzari