Scuola di Tassignano, il comitato incontra l’opposizione

La possibilità di riaprire la scuola di Tassignano sembra ormai tramontato ma resta comunque l’obiettivo principale del comitato sorto per protesta dopo la chiusura e il trasferimento degli studenti a Lunata. I genitori lunedì scorso (14 marzo) hanno incontrato i consiglieri comunali dei gruppi d’opposizione a Capannori per fare il punto sulla situazione e valutare se ci sono comunque le possibilità per recuperare l’immobile e restituirlo ad attività della comunità.
“L’incontro – spiega Roberto Martinelli del comitato scuola Tassignano – è stato organizzato per comprende meglio le problematiche sorte dalla chiusura di questo plesso che riceve ancora la fiducia dei genitori, viste le numerose nuove iscrizioni, nonostante il trasferimento nell’edificio di Lunata, e per valutare quali possibilità ci potrebbero essere per la tutela dell’immobile da destinare a favore della comunità di Tassignano, fermo restando il fatto che la riapertura del plesso rimane l’obiettivo principale”.
“È stata questa un’occasione utile – prosegue – anche per puntare l’attenzione sui futuri lavori di ampliamento del plesso di Lunata che, oltre a veder deturpare l’area gioco esterna, dove sono stati abbattuti 4 grandi alberi probabilmente non porterà a nessuna sostanziale miglioria nella vita degli studenti. Altro punto in oggetto è stato il prendere atto che i membri del comitato si sono visti cancellare per ben 4 volte gli appuntamenti presi con il primo cittadino, sempre per improvvisi impegni istituzionali, segno questo secondo il comitato e i gruppi di opposizione che il sindaco, ignorando completamente ciò che ha sbandierato in campagna elettorale, rifiuta il confronto con i cittadini, manifestando il suo assoluto disinteresse alla partecipazione diretta del cittadino attraverso le sue istanze. Il comitato scuola ringrazia tutti i consiglieri intervenuti e auspica che questa collaborazione possa protrarsi anche in futuro e nell’interesse di tutta la comunità tassignanese”.