Massa Macinaia, a pranzo senza rumore: pannelli fonoassorbenti nella mensa scolastica

E’ più confortevole per i bambini della scuola primaria di Massa Macinaia mangiare a mensa dopo che l’amministrazione ha realizzato l’insonorizzazione dei locali. Durante le vacanze pasquali sono stati installati dei pannelli colorati fonoassorbenti sul soffitto grazie ai quali i rumori vengono considerevolmente attutiti. La scuola primaria di Massa Macinaia, già all’avanguardia per avere adottato il progetto A scuola senza zaino grazie al quale gli studenti vanno a casa solo con una cartellina leggera, sta sperimentando con successo anche un avanzato sistema di mensa self service che non prevede alcun bancone.
I 130 bambini che frequentano la scuola seguendo un progetto coordinato dal pedagogista Aldo Marchesini, apparecchiano secondo turni stabiliti i tavoli del refettorio e le portate del menù del giorno vengono servite in zuppiere e vassoi che si trovano su vari tavoli. I bambini si servono da soli, imparando ad autoregolarsi nelle quantità. In pratica chi ha meno fame può prendere una quantità di cibo minore, chi invece ha più appetito può servirsi una porzione più generosa, ma sempre considerando che il cibo sia sufficiente per tutti i commensali. In questo modo si riduce il cibo sprecato e si ottimizzano i tempi, dando agli studenti maggiore possibilità di gustarsi il pranzo e di socializzare. Il tutto si svolge sotto la supervisione degli insegnanti e delle sporzionatrici. Alla fine del pasto i bambini sparecchiano la tavola e differenziano i rifiuti imparando concretamente in quali contenitori vanno conferiti organico, carta ed altri materiali.
“Questo progetto sperimentale sta dando buoni risultati ed è apprezzato da alunni ed insegnanti perché rende i più piccoli autonomi e consapevoli di un momento importante come quello della mensa – spiega la vice sindaco, Lara Pizza – Un momento altamente educativo, perché insegna ai più piccoli a non sprecare cibo, ad avere attenzione per gli altri e a sviluppare rispetto per l’ambiente. Valori importanti che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni. Il momento della mensa infatti non è solo consumo di cibo ma è un’occasione di convivialità e l’insonorizzazione del locale mensa di Massa Macinaia va proprio nella direzione di consentire una comunicazione migliore tra i bambini mentre sono a tavola. Questo modello adottato per adesso in via sperimentale a Massa Macinaia e adatto a scuola di piccole dimensioni potrebbe essere gradualmente esportato anche in altre realtà scolastiche dove ci sono rientri pomeridiani, nell’ottica di promuovere la responsabilizzazione dei bambini nei confronti del cibo e dei loro compagni”.