Rifiuti, aumentano gli sconti per chi fa compost

Curare ogni particolare per un 2016 ricco di agevolazioni e servizi più efficienti per i cittadini. E’ questo che si è promesso di fare Ascit spa per il Comune di Capannori in base alle modifiche del regolamento sull’applicazione della tariffa corrispettiva per la gestione dei rifiuti e al piano finanziario approvati proprio venerdì scorso dal consiglio comunale.
Ad illustrare tutte le novità previste da questo regolamento e i benefici che avranno i cittadini del comune sono stati questa mattina (3 maggio) l’assessore all’ambiente Matteo Francesconi e il presidente di Ascit Maurizio Gatti. Da quanto hanno spiegato durante la conferenza stampa tenutasi nella sede comunale in piazza Aldo Moro, durante questo anno lo sconto della parte variabile della tariffa per tutte le famiglie che praticano il compostaggio domestico passerà dal 10 al 20%. Questa riduzione sarà applicata a partire dal secondo semestre 2016 per tutte le domande che perverranno entro il prossimo 30 giugno, mentre per quelle che saranno presentate successivamente la riduzione sarà applicata dal primo gennaio del prossimo anno.
Ma questa non sarà l’unica novità: particolare attenzione è stata prestata infatti anche ai rifiuti di materiali sanitari che adesso potranno essere introdotti nei sacchetti di colore viola ed essere quindi smaltiti gratuitamente, proprio come avviene già da tempo per pannolini e pannoloni per le famiglie in cui sono presenti neonati ed anziani. Quest’anno, inoltre, questi ultimi saranno gratuiti anche per le utenze non domestiche a cui verrà data anche l’opportunità di risparmio in bolletta nel caso utilizzino sistemi meccanici di compostaggio dei rifiuti organici (in particolare i ristoranti) con cui smaltire almeno 10 tonnellate l’anno di rifiuti.
Dal primo maggio, quindi pochissimi giorni fa, è stato attivato anche il servizio gratuito di raccolta del verde con bidone per la zona sud, ovvero tutto ciò che riguarda potature e frasche, mentre la zona nord dovrà attendere ancora fino al primo settembre. E il cambiamento più importante per i cittadini riguarda proprio questo: a partire dalle suddette date, ogni famiglia dovrà utilizzare l’apposito bidone (240 litri) e non gettare più sfalci e potature in quello di raccolta del rifiuto organico. Il bidone potrà essere ritirato su richiesta e in modo del tutto gratuito all’azienda Ascit e resterà comunque la possibilità di conferire il verde alle isole ecologiche.
“Dal 2017 le Onlus, gli enti non commerciali ed anche le parrocchie – spiega Matteo Francesconi – continueranno ad essere esentati, ma solo se svolgeranno correttamente la raccolta dei rifiuti. L’Ascit fornirà tutto il materiale e si occuperà dello smaltimento e, se fatta bene, quest’attività porterà anche un ritorno di immagine: ogni ente verrà catalogato infatti come eco sagra o marcia green”.
Sei lunghi mesi in cui il comune di Capannori non cercherà di modificare solo ciò che deve essere migliorato ma provvederà in ogni modo anche a sensibilizzare i cittadini in modo tale da non creare sorprese il prossimo gennaio, strutturando il nuovo regolamento insieme agli enti stessi. Tutte le novità previste, come spiega lo stesso assessore, sono state decise in base alle esigenze dei cittadini che hanno espresso il loro parere durante incontri organizzati in consiglio comunale. Novità che oltre a rendere il servizio più efficiente, vanno quindi anche incontro ai bisogni e ai desideri degli abitanti del comune, dalle grandi aziende alle semplici famiglie, che se svolgeranno comportamenti “virtuosi” potranno anche riscontrare particolari benefici economici.
“Stiamo rinnovando anche il campo che riguarda i mezzi – spiega Maurizio Gatti – grazie ai nuovi Isuzu che hanno una vasca circa tre/quattro volte più capiente con chiusura meccanica si risparmieranno non solo i tempi tecnici ma ci sarà anche più decoro. Per fare passi avanti serve accortezza anche per i particolari, di fatto siamo il comune della Toscana con tariffe più basse che riesce a dare anche servizi di alta qualità”.
Giulia Prete