Serate in chiostro e jazz per i weekend dell’estate montecarlese

29 giugno 2016 | 07:38
Share0
Serate in chiostro e jazz per i weekend dell’estate montecarlese

Debutta sabato (2 luglio) nel cortile dell’Istituto Pellegrini Carmignani di Montecarlo, la rassegna Serate In…Chiostro realizzata con il sostegno del Comune di Montecarlo in collaborazione con l’associazione Il Palcoscenico di Roma, la filarmonica G. Puccini e il coro della Collegiata di Sant’Andrea di Montecarlo.

Si comincia con lo spettacolo Storie di donne, tre monologhi scritti e diretti da Roberto Bencivenga, interpretati da Pina Bellano; spettacolo che ha debuttato a Roma nel marzo scorso riscuotendo ottimi consensi di pubblico e critica: una panoramica sul mondo femminile proposta con diversi registri, drammatico, surreale, brillante.
Venerdì 8 luglio Stasera si danza, concerto con gli strumentisti della filarmonica G. Puccini di Montecarlo diretti da Gabriele Micheli. In programma celebri valzer, polche, mazurche ed altre danze del grande repertorio classico.
Sabato 9 luglio proiezione del film Les Choristes, di Christophe Barratier, bellissimo film del 2004, vincitore di numerosi premi internazionali, nel quale si descrivono i “miracoli” che la musica, e l’arte in genere, è capace di compiere. Venerdì 15 luglio è la volta del concerto Operetta che passione, con Maria Cioppi, soprano, Roberto Bencivenga, tenore, coro della Collegiata di S. Andrea e strumentisti della gilarmonica G. Puccini diretti da Gabriele Micheli. Un fantastico e divertente viaggio nel mondo dell’operetta.
Ad agosto andranno in scena altre quattro serate: il 13 Partono i bastimenti, documentario teatrale sull’emigrazione italiana; il 15 Omaggio a Paolo Poli, Roberto Bencivenga e Gabriele Micheli ricorderanno. attraverso poesie, canzoni e filmati, il grande artista fiorentino; il 20 proiezione del film Il concerto di Radu Mihăileanu; il 26 conclusione con il divertentissimo spettacolo di Omar Nedjari Shakespeare a pezzi, un viaggio irriverente nella vita e nelle opere del Bardo in occasione del quarto centenario della morte. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21,30 e saranno ad ingresso gratuito.
Informazioni all’Ufficio cultura del Comune di Montecarlo telefono 0583.229725. Email culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it.
Da domenica (3 luglio) alle 21,15 parte invece Montecarlo Jazz & Wine, ciclo di cinque serate per un “jazz da bere”, dove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco. Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz e la direzione artistica di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini Doc del territorio.