A Capannori sulla Francigena i “negozi del pellegrino”

A Capannori potrebbero arrivare i Negozi del pellegrino. E’ questa una delle idee a cui l’amministrazione comunale sta lavorando per valorizzare le attività che sorgono lungo la via Francigena storica e gli anelli integrativi. L’obiettivo è quello di creare una rete che offra sconti speciali a tutti gli amanti del turismo slow e, in particolare, a coloro che percorrano l’antico cammino da Canterbury a Roma. Ai tradizionali negozi potrebbero poi affiancarsi bar e ristoranti che possano offrire un Menù del pellegrino.
Una prima idea è stata discussa nei giorni scorsi dall’assessore al marketing territoriale, Serena Frediani, assieme ai rappresentanti del Centro commerciale naturale di Capannori, frazione attraversata dai 7 chilometri della via Francigena storica. Una proposta più avanzata sarà poi messa a settembre all’ordine del giorno della riunione dell’Otd (Osservatorio turistico di destinazione), lo strumento partecipativo del turismo locale di cui fanno parte associazioni di categoria, associazioni per la tutela e la promozione del territorio, rappresentanti dei settori dell’accoglienza turistica ed altri soggetti.
“Abbiamo già raccolto i primi consensi – spiega l’assessore al marketing territoriale Serena Frediani -. Piace l’idea di fare rete per offrire nuovi servizi ai pellegrini e a tutti gli appassionati di un turismo che vuole scoprire la natura e le bellezze paesaggistiche. E’ questa la strada che vogliamo percorrere, coinvolgendo e confrontandoci con gli attori del territorio. La ricaduta sull’immagine di Capannori sarà positiva, perché si rafforzerà la percezione di un comune accogliente”.
Le attività commerciali del centro di Capannori potrebbero poi offrire un ulteriore servizio diventando punti timbro. Negli orari di chiusura del museo Athena apporrebbero il marchio sulla Credenziale del pellegrino, il documento che attesta che la persona che ne è in possesso sta svolgendo un pellegrinaggio verso un luogo di culto.
Le attività che aderiranno ai Negozi del pellegrino beneficeranno infine di una promozione mirata. L’amministrazione comunale sta infatti studiando materiale comunicativo ad hoc che, in più lingue, illustri ai turisti le opportunità e i percorsi.