Natale ad Altopascio fra eventi, musica e giochi

Un’atmosfera incantata attraverserà le strade di Altopascio per oltre un mese: ecco la prima edizione di Emozioni di Natale, il programma di eventi messo a punto dall’amministrazione comunale, in collaboraziione con la Pro-Loco, per le festività natalizie. Dal 2 dicembre al 6 gennaio, infatti, il paese sarà animato da numerosi appuntamenti, tra mercatini, concerti, giochi per bambini, percorsi con i pony, presepi e presentazioni di libri.
La manifestazione, organizzata anche grazie al supporto di Misericordia di Altopascio, Fratres, accademia della musica Francesco Geminiani, Centro equestre Hope Ranch e Qualcosadafare.it, è stata presentata questa mattina (30 novembre) dal sindaco, Sara D’Ambrosio, e dall’assessore alla cultura, Marzia Riccomi.
“È la prima volta – spiega il sindaco – che ad Altopascio viene organizzata una manifestazione simile per le feste di Natale. Sono contenta di essere riuscita, già nel primo anno di mandato, a partire con una serie di eventi, che vorrei diventassero un appuntamento fisso del nostro comune. L’obiettivo di questa iniziativa è duplice: da una parte portare in giro le famiglie, e quindi far tornare il nostro paese un luogo vivo e alla portata di tutti, e dall’altra coinvolgere il territorio, dal centro storico alle piazze, fino al corso principale”. Dello stesso avviso anche l’assessore Riccomi, che ha sottolineato come il programma natalizio sia stato pensato proprio “per rilanciare Altopascio. Nella stesura della manifestazione abbiamo voluto conciliare le esigenze dei bambini e delle famiglie, con quelle dei commercianti e in generale dei residenti. L’idea di fondo è vivacizzare il paese, con appuntamenti eterogenei: dall’animazione alle presentazioni di libri di autori locali, fino alla musica e allo sport. A tutti i bambini, inoltre, sarà rilasciato un passaporto, sul quale, per ogni acquisto effettuato nei negozi di Altopascio, farsi apporre un timbro (che cambierà colore e disegno di settimana in settimana). Durante la giornata di domenica 18, tutti coloro che avranno il passaporto pieno di timbrini riceveranno un premio”.
Si comincia venerdì 2 con la tombola di Natale, che si terrà nella sede della Misericordia di Altopascio, con replica il 9, 16, 23 e 30 dicembre. Sabato 3, invece, entra nel vivo la rassegna natalizia: per le vie del comune Monte Fantasy Animation intratterrà, a partire dalle 15, i più piccoli con truccabimbi, legoland, mascotte giganti e molto altro ancora. Un appuntamento, il Natale dei bambini, che si ripeterà nelle giornate di domenica 4, giovedì 8, sabato 10 e 17 e domenica 18 dicembre. Alle 16 di sabato 3, poi, in Mediateca è prevista la presentazione del libro di Giampiero Della Nina (alle 16), La Lucchesia e il suo Folklore, mentre il giorno seguente la Pro-Loco, in collaborazione con l’Accademia della musica Francesco Geminiani, organizzerà un concerto itinerante per il centro di Altopascio. Alle 16 di giovedì 8 dicembre ci sarà l’inaugurazione della mostra dei presepi, a cui farà seguito, alle 18 in Mediateca, la conferenza Il presepe ieri e oggi. Dalle 15, in piazza della Magione, gli allievi e gli insegnanti dell’Asd Musicalmente si esibiranno pubblicamente. Sabato (10 dicembre), oltre all’animazione per bambini curata da Monte Fantasy Animation, ci sarà anche la presentazione del libro, edito da Cambridge University, di Ivan Norscia e Elisabetta Palagi, “The missing lemur link – Lemuri, l’anello mancante per comprendere l’evoluzione del comportamento umano (alle 16, Mediateca). Il giorno seguente, domenica, si aprirà con i mercatini di natale: per la giornata sono previsti anche il coro dei bambini e l’intratteimento dei più piccoli, mentre per le vie del centro sarà presente Babbo Natale per raccogliere le letterine. La Misericordia di Altopascio allieterà il pubblico preparando i necci e tutto il paese sarà attraversato da musiche a festa. Programma molto ricco anche per domenica (18 dicembre), quando ad Altopascio si esibirà il Coro di Montecarlo e Marcello Lazzeri presenterà il suo libro Il fascino segreto dell’anima. Alle 18, in occasione degli auguri da parte della autorità, verrà acceso il presepe. La Marcia di Natale, invece, curata dall’Asd Podistic Altopascese Tau, è in programma per il giorno della vigilia, con ritrovo alle 14,30 in piazza della Magione. Intorno alle 19 arriverà Babbo Natale, che girerà per Altopascio fino alle 23 (evento curato dalla Misericordia, per prenotazioni: 0583.25109). Inizia il nuovo anno e un nuovo concerto intratterà il pubblico al Teatro Giacomo Puccini, dove martedì 3 gennaio, alle 21,15, si esibirà la Filarmonica Zei. Il 6 gennaio, infine, alle 18 in Mediateca, saranno premiati i presepi più belli e suggestivi.
Non solo regali e giochi: per questa prima edizione di Emozioni di Natale, l’amministrazione comunale ha pensato di coinvolgere anche l’Asd Hope Ranch, che, nelle giornate di 3, 4, 8, 10, 11, 17 e 18 dicembre (dalle 15), sarà presente in piazza Garibaldi con i suoi pony, per portare i bambini e far provare loro una diversa, unica, esperienza.
Per ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it, oppure Pagina Facebook del Comune di Altopascio. Il programma completo si trova anche su www.qualcosadare.it