Porcari, successo dello spettacolo contro le violenze alle donne

Si è svolto ieri sera (2 dicembre) all’auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, lo spettacolo intitolato No vuol dire no, realizzato da Guendalina Tambellini e Michela Innocenti, dell’associazione Il Circo e la Luna onlus. Accompagnati dalle dolci note di Fiorella Mannoia, Mia Martini ed altri cantautori, le due giovani registe hanno raccontato le storie delle tante donne vittime di violenze.
Tra queste vengono fuori storie di donne capaci, con il proprio coraggio e determinazione, a dire un secco No alle violenze rivolgendosi alle autorità giudiziarie, mentre poi ci sono quelle che non vorremmo leggere sulla cronaca dei nostri quotidiani, come quella della giovane newyorkese, uccise da un folle uomo, durante una corsa mattutina a Central Park.
I racconti si sono svolti in diversi metodi, le due attrici passavano dall’impersonare la storia di alcune vittime già morte, per passare al ruolo del giornalista di cronaca locale, che racconta la ricostruzione delle violenze e, purtroppo, degli omicidi. Come la storia della ventenne e mamma Giordana Di Stefano, che con coraggio e forza, il 3 ottobre del 2015, aveva denunciato il proprio ex per stalking. Ma la notte del 6 ottobre 2015 le fu fatale. La giovane mamma non fece ritorno a casa, era ormai in un bagno di sangue all’interno della sua macchina, uccisa dalle violente coltellate inferte dall’uomo che prima della denuncia, credeva di amare. Queste sono solo alcune delle tante storie raccontate dalle due protagoniste e registe dello spettacolo.
Al termine dello spettacolo, si è instaurato un dibattito al quale hanno preso parte sia gli spettatori che gli amministratori locali. Erano infatti presente l’assessora alle pari opportunità Fabrizia Rimanti, il vice sindaco Leonardo Fornaciari, il Presidente del consiglio comunale Lori Del Prete e il consigliere comunale Angelo Fornaciari.