La Porcari che vogliamo: “Servono più interventi per le scuole”

2 marzo 2017 | 14:50
Share0
La Porcari che vogliamo: “Servono più interventi per le scuole”

Le scuole di Porcari necessitano di interventi per essere rese più vivibili, accoglienti e sicure per bambini e ragazzi. Una situazione critica quella emersa dall’incontro pubblico a tema sulla scuola organizzato da La Porcari che vogliamo, il laboratorio di idee promosso da Riccardo Giannoni ed altri cittadini nell’approssimarsi alle elezioni amministrative, e che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini.
“Porcari ha avuto uno sviluppo edilizio vertiginoso negli ultimi 15 anni con un aumento della popolazione del 25 per cento – sintetizza Riccardo Giannoni – ma le strutture scolastiche sono rimaste sostanzialmente le stesse ed ora, come era prevedibile, mancano gli spazi. Pesa inoltre l’errore dell’amministrazione comunale di aver venduto nel 2004 l’immobile a fianco della scuola primaria (capannone ex vini La Torretta), che poteva essere una naturale zona di espansione della scuola e che avrebbe evitato di fare ora scelte sacrificate”.

Per il movimento civico l’unico passo positivo è stato il necessario miglioramento sismico realizzato alla Pea, ma per il resto, nel breve e lungo periodo ci sarà molto da fare per migliorare la vita dei ragazzi, delle famiglie e di chi quotidianamente opera nella scuola.
“La scuola primaria – aggiunge Giannoni – deve essere ampliata in tempi brevi, verso sud per realizzare una nuova mensa che consenta di evitare l’attuale “doppio turno” a cui sono costretti i bambini a causa dell’inadeguatezza degli spazi e dall’altro di liberare locali per migliorare gli spazi comuni e dotarsi di laboratori per la didattica. E’ necessaria realizzare la tanta attesa palestra alla secondaria ‘Pea’ e, nel lungo periodo, si dovrà prevedere un nuovo polo dell’infanzia, che vada a sostituire gli attuali plessi di via Sbarra e di Via Giannini, ospitati in immobili datati e non adeguabili alle attuali norme di sicurezza e alle esigenze didattiche”.
La Porcari che vogliamo ritiene fondamentale riacquisire una visione ad ampio raggio e di lungo periodo dei progetti per il paese, nella certezza che una programmazione adeguata consenta finalmente di migliorare gli spazi e l’offerta formativa a disposizione dei nostri ragazzi e, quindi, di dare un grande futuro alla nostra comunità. Porcari e la sua storia lo meritano.
Il prossimo incontro sarà dedicato al tema del Sociale e si terrà domani (3 marzo) alle 21, nei locali messi a disposizione dall’Istituto delle Suore del Santo Nome, in via Roma.