Porcari, ok al bilancio. Baccini: 2 milioni per le opere



Approvato ieri (26 aprile) il bilancio consuntivo 2016 del Comune di Porcari. Piena soddisfazione da parte del sindaco Baccini, che ha illustrato il documento economico stamani (27 aprile) insieme all’assessore del ramo Roberta Menchetti: “Il nostro è un bilancio di eccellenza – ha detto -. Dopo dieci anni lascio un’eredità ancora migliore di come l’ho trovata”.
“Il nostro Comune ha raggiunto una situazione finanziaria eccellente – hanno commentato Baccini e Menchetti -. Questo risultato lo dobbiamo anche al passaggio dal patto di stabilità al pareggio di bilancio, un risultato indiscusso dell’azione del governo Renzi. Bilancio alla mano, balzano agli occhi risultati indiscutibili: riduzione fiscale del 5% sulla tassa dei rifiuti, aumentate le quote di esenzione dell’azionale irpef. Il Comune ha un avanzo, a dicembre 2016, ma complessivo anche degli anni precedenti, di 4 milioni di euro, di cui 2 milioni circa sono risorse effettivamente disponibili. Le restanti risorse sono accantonate, poiché abbiamo deciso di seguire il principio della massima prudenza, come il buon padre di famiglia”. Si tratta di un indiscutibile tesoretto lasciato in eredità al prossimo sindaco. Sul fronte degli investimenti, il bilancio ha stanziato 1 milione e 750 mila euro per opere pronte a partire: rifacimento della Ruga della chiesa, i cui lavori partiranno a breve ed entro l’anno saranno ultimati; completamento dei marciapiedi a Rughi e la messa in sicurezza sismica della scuola media. Un capitolo, quello della scuola, molto sentito: “Abbiamo fatto tanti interventi sulle scuole – ha detto il sindaco – e spero che la scuola sia argomento sentito anche dalla prossima amministrazione”.
La pressione tributaria a Porcari “è tra le più basse della provincia di Lucca” hanno detto in coro Baccini e Menchetti. Un comune, quello di Porcari, che non ha avuto problemi in questi anni sul fronte della cassa, grazie al fatto che “il tessuto socio-economico si è sempre mantenuto sano e le riscossioni sono sempre state puntuali”, ha puntualizzato il sindaco. “E sui pagamenti ai fornitori, raggiunti addirittura tempi record, come è stato riconosciuto dal Ministero”, sottolinea ancora il primo cittadino.
“Per quanto riguarda la spesa sociale, infine, – hanno detto Baccini e Menchetti – ci sono sempre stati aumenti nel corso di questi anni”.
Il sindaco Baccini ha dunque manifestato piena soddisfazione per lo stato finanziario del Comune di cui fra poco lascerà la guida dopo dieci anni di attività: “I miei dieci anni – ha voluto ricordare Baccini – sono coincisi con la fase molto critica della crisi economica più grave dal dopoguerra. Sono davvero contento del lavoro che, insieme alla mia squadra, sono riuscito a realizzare”.
Mirco Baldacci